Terza partita in 9 giorni per i ragazzi di coach Petricca, avversario di giornata Rivarolo, squadra temibile quando gioca tra le mura amiche, ma sopratutto partita importante in chiave salvezza.
Arona ,nonostante le tante energie fisiche e mentali spese nel recupero vincente di mercoledì sera contro Biella, approccia in maniera molto buona alla partita, attenta in difesa sui principali pericoli avversari e decisa in attacco, dove impone il proprio ritmo e chiude i primi 10’ in vantaggio 15-26.
Seconda frazione dove i padroni di casa non si lasciano abbattere e cominciano a rispondere colpo su colpo ai bianco-verdi, che pur perdendo un po’ di fluidità in attacco e concedendo qualche canestro facile di troppo chiudono a metà gara in vantaggio sul 33-46.
La terza frazione è la peggiore giocata dai giovani vichinghi , che si lasciano sorprendere dalla maggiore intensità dei padroni di casa , che con grande energia riaprono la partita accorciando lo svantaggio sul 53-59.
Ultimo e decisivo quarto, Rivarolo tenta il tutto per tutto, ma Arona finalmente reagisce ,non senza difficoltà , ma riesce a rimanere comunque in controllo della gara aggrappandosi alla sua difesa, visto le brutte percentuali in attacco. Rivarolo si avvicina fino al -2 nel finale di partita , ma i vichinghi non si disuniscono e con una serie di buone difese e trovando i canestri decisivi in attacco, portano a casa questa importante sfida imponendosi 70-76 e conquistando il 2-0 negli scontri diretti.
Coach Petricca a fine gara: “ voglio fare i complimenti a tutti i ragazzi, veniamo da una settimana molto faticosa dal punto di vista fisico ma sopratutto mentale. I ragazzi erano consapevoli di quanto fosse importante oggi dare continuità alla bella vittoria di mercoledì sera e di quante insidie nascondesse questa partita. Sono contento per l approccio mentale che hanno avuto, ma anche per la buona pallacanestro che abbiamo espresso per almeno 30’ sia in attacco che in difesa.Ora un paio di giorni per ricaricare le pile e poi torniamo a lavorare duramente in palestra , la strada è ancora molto lunga e sabato ci aspetta una partita molto difficile , ma sono certo che daremo il massimo!”
Parziali: 15-26/ 18-20/ 20-13/ 17-17
Finale: 70-76
Usac Rivarolo: Castello, Ferraresi 14, Sartore 28, Oberto 8, Bianco, Pucci 10, Tampellini 8, Marano 2, Ronci J., Chiartano A., Chiartano A.
All.re.: Porcelli T.
Arona Basket: Gatti 11, Giacomelli 4, Realini 18, Capra, Pettinaroli, Fedorenko, Mauri 2, Cesani, Manto 19, Ravasi, Buldo 15, Nicolini 7.
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.: Romerio A.
Tornano fra le mura amiche del PalaVikings i ragazzi di coach Petricca per il recupero della prima giornata , avversaria di serata Biella che si era imposta nella prima di campionato. Squadra partita con ben altre ambizioni , visto la piazza e gli investimenti estivi, oggi venuta ad Arona per uno scontro diretto in ottica quartultimo posto , importante nella griglia play out.
La posta in palio e’ alta e questo pesa nelle teste dei padroni di casa che invece di iniziare forte e con grande energia, subiscono la freschezza e la maggior concentrazione degli ospiti che difendono forte e sono precisi in attacco chiudendo il primo quarto 11-21 e partita subito in salita per i bianco verdi.
Seconda frazione dove Arona si scrolla un po’ di pressione dalle spalle e comincia a trovare con più continuità il canestro ma la rimonta stenta perché è la difesa , troppo molle e distratta , a non essere ancora a livello e questo fa sì che Biella addirittura incrementi il vantaggio e vada al riposo lungo sul +13 mettendo una seria ipoteca sul risultato.
Dopo la pausa di 5min però qualcosa cambia, i giovani vichinghi cominciano a difendere con più aggressività e aumentano ancora le proprie percentuali al tiro. A fine 3 quarto il distacco è ancora ampio (+9 in favore di Biella) ma oltre a vincere il parziale 26-22 ,i padroni di casa finalmente sembrano crederci…
Ultimo quarto intenso, Arona comincia a mettere pressione agli ospiti avvicinandosi nel punteggio, in difesa è attenta e aggressiva , mentre in attacco trova definitivamente ritmo e efficacia con Biella evidentemente in difficoltà .
Finale punto a punto al cardiopalma , Arona è +2 a meno di un minuto dalla fine con una magia di Gatti, Biella trova il canestro del pareggio a 15” dalla fine con la penetrazione vincente di Dotti, time-out di coach Petricca.Arona costruisce un discreto attacco , la palla finisce a Realini che in penetrazione segna il canestro del +2 a meno di 2” dalla fine, Biella non ha più time-out, rimessa veloce e tiro da fondo campo che non arriva al ferro, Arona può finalmente festeggiare!
Contento coach Petricca a fine gara: “posso solo dire che questa serata i ragazzi se la meritavano, tanto…nonostante le difficoltà e le sconfitte hanno continuato a lavorare duro in palestra senza disunirsi, certo che inizialmente sentivano molto dal punto di vista emotivo la partita, ma è normale ,sono alle prime esperienze a questo livello di tensione.Ma non posso che sottolineare come ancora una volta arrivati fino al -15 ci hanno creduto fino in fondo riprendendo una partita che era molto vicino a definirsi chiusa e sopratutto questa volta si sono andati a prendere con le unghie questa vittoria! Ora ci godiamo questa serata, ma da venerdì concentrati, perché domenica ci aspetta una partita ancora più dura e importante a Rivarolo dove dobbiamo avere ancora più fame…”
Parziali: 11-21/ 15-18/ 26-22/ 26-15
Finale: 78-76
Arona Basket: Gatti 18, Giacomelli 13, Realini 20, Pettinaroli, Fedorenko 2, Mauri, Cesani 7, Manto 5, Ravasi, Buldo 5, Nicolini 8, Lagger.
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.:Romerio A.
Teens Biella: Curva, Dotti 16, Squizzato 13, Alberto 17, Cena 5, Perino 6, Ndzie, Vercellino 8, Ouro Bagna 3, Cerri 8, Amoruso.
All.re.: Cardano M.
Seconda partita di questo girone di ritorno, che vede Arona ospite di Pallacanestro Cirie’ ,squadra in forma che viene da due successi di oltre 20 punti di scarto, che sta lottando per un posto tra le prime 4 e forte di giocatori esperti e importanti della categoria forte di un gruppo che lavora insieme da più stagioni.
Sulla carta le possibilità di vittoria erano minime per i ragazzi di coach Petricca e la partenza 7-0 dei padroni di casa era lì a confermare le premesse. Ma al rientro dal time-out i giovani aronesi cambiano atteggiamento e recuperano lo svantaggio chiudendo il primo quarto sotto 19-17.
Nella seconda frazione Arona gioca bene , in difesa non lascia spazio ai pericolosi avversari e in attacco trova ritmo a tutto campo ,trovando buone soluzioni di tiri aperti, che le permettono di arrivare all’intervallo in vantaggio 33-37 su uno dei campi più difficili del girone.
Alla ripresa Arona continua ancora ad imporre il proprio gioco trovandosi a metà del terzo quarto in vantaggio di 5 lunghezze con 3 volte la possibilità di andare a + 8 con tiri dalla distanza molto bene costruiti che purtroppo non entrano. Qui la partita cambia perché in due azione vengono fischiati 2 falli (poco chiari) a capitan Realini che lo costringono ad abbandonare il campo, qui i padroni di casa sono bravi ad approfittare del momento di scoramento degli aronesi e interpretando meglio il metro arbitrale puniscono con un parziale pesante Arona che chiude il periodo sotto di 10, 56-46.
Ultimo quarto dove i buoi sono ormai scappati dalla stalla, e Arona non riesce a riavvicinarsi perdendo 71-58.
Così coach Petricca a fine gara: “ ho sempre chiesto di più a questo gruppo, ogni partita , oggi sinceramente sono dispiaciuto per loro perché torniamo a casa ancora con 0 pt , ma devono essere consapevoli che sono venuti a imporre il proprio gioco su un campo proibitivo contro una squadra strutturata per i play off e lo hanno fatto con grande personalità finché le circostanze hanno consentito una partita.Chiaramente dobbiamo prendere spunto per migliorare ancora tanto su alcuni aspetti , ma sono certo che questo gruppo non mollerà e continuerà a crescere insieme nelle difficoltà.
Ora ci concentriamo sulla prossima e pensiamo una partita alla volta!”
Parziali: 19-17/ 14-20/ 23-9/ 15-12
Finale: 71-58
Pallacanestro Cirie’: Savoldelli 14, Bacchini 13, Draghici 13, Francione 11, Lissiotto 5, Romerio 5, Viano 4, Colombano 2, Lagana 2, Orlando 2,Grigoli, Mariuzzo.
All.re.: Siclari
Arona Basket: Gatti 10, Giacomelli 12, Realini 10, Pettinaroli, Manto 9, Mauri 3, Nicolini 9, Buldo 2, Capra, Fedorenko 2, Cristina, Cesani 1.
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.: Romerio A.
Si torna finalmente a giocare in questo 2022, visto la lunga sosta forzata dopo le vacanze di Natale e a causa dei tanti rinvii causa covid delle nostre avversarie , fattore importante ,perché Savigliano avversaria di giornata, ha potuto ritrovare ritmo la scorsa settimana mentre gli aronesi non giocano una partita ufficiale dal 19 dic 2021!
Savigliano e’ compagine tosta , costruita per essere protagonista in questo campionato , potendo fare leva sulla qualità ed esperienza dei suoi 9 senior.
Primo quarto dove la partita non brilla , entrambe le squadre giocano contratte, ma i padroni di casa sembrano poco pronti fisicamente e non concentrati, Savigliano ne approfitta e con un parziale di 15-0 negli ultimi 2 min con tanto di canestro sulla sirena da 3/4 di campo chiude in vantaggio 10-25.
Si potrebbe pensare ad un imbarcata, invece i ragazzi di coach Petricca reagiscono nella seconda frazione, aumentano la pressione in difesa e in attacco giocano con maggior fluidità , fino a chiudere sotto di una lunghezza 31-32.
Il terzo quarto è costantemente punto a punto, ma Arona riesce a chiudere +1 sul 49-48.
Ultimo quarto dove sale il livello dei contatti, entrambe le formazioni non vogliono cedere il passo, ma quando sembra che L inerzia sia a favore dei padroni di casa a 2’ dalla fine sul +2 (64-62), per L ennesima volta in questo campionato gli aronesi si bloccano, subiscono la difesa al limite degli ospiti forzando le soluzioni senza riuscire più a creare un tiro pulito, e sopratutto subiscono troppi rimbalzi offensivi mandando costantemente in lunetta Savigliano. La partita finisce 64-72 e altri 2 pt persi…
Commenta così coach Petricca: “ c’è poco da dire, ancora una volta dopo aver giocato 36 min molto buoni , escludo anche i 2 min dove abbiamo preso un 15-0!, ci disuniamo sul più bello, ancora una rimonta importante per poi subire fisicamente e mentalmente le mani addosso della difesa avversaria forzando sterili soluzioni personali, mentre in difesa commettiamo errori tanto banali quanto decisivi, sapevamo di non dover concedere rimbalzi offensivi e invece gli ultimi 2 minuti ci hanno schiantato. Se continuiamo a sperare che la vittoria arrivi da sola questo non succederà mai, dobbiamo volerla e prendercela noi, anche perché è inutile sperare sul punto a punto finale che i fischi non ci penalizzino ,questo non succederà mai. Quindi sta solo a noi , il nostro campionato dipende dal nostro atteggiamento in campo e da quanto crediamo in questo nostro percorso…
Da lunedì torniamo ad allenarci più duramente ma sopratutto dobbiamo aiutarci a vicenda , essere più SQUADRA e CREDERCI!”
Parziali: 10-25 / 21-7 / 18-16 / 15-24
Finale: 64-75
Arona Basket: Gatti 20/ Giacomelli 2/ Realini 16/ Capra / Pettinaroli / Fedorenko 2/ Mauri 3/ Cesani 2/ Manto 8/ Ravasi / Buldo 9/ Nicolini 2.
All.re: Petricca F.
Ass.all.re: Romerio A.
Amatori Savigliano: Marchetti ne./ Sabena ne./ Baruzzo 5/ Morandi / Danna 8/ Maccario 11/ Bernabei / Giorsino 9/ Drame 22/ Di Gennaro 13/ Icardi 4.
All.re: Arioli A.