E' arrivato il nuovo mese ed ecco il consueto premio per il nostro Settore Giovanile, con i vincitori del nostro concorso "SEMPRE PRESENTI" per il mese di Marzo 2025.
Congratulazioni ai nostri ragazzi e ragazze, ancora numerosissimi, ben 39 questo mese, che si aggiudicano il premio non avendo mancano neppure un solo allenamento!!
Vi aspettiamo tutti per premiarvi durante l'intervallo della partita della Serie C Maschile, Sabato 12 Aprile 2025 (dalle 20.00), e come premio parteciperanno ad un'estrazione per vincere uno paio di calze targate "ARONA BASKET"!
ABALSAMO Diego (U14MAS)
BAHU Alexander (U13MAS)
BELARDI Nicolò (U15MAS)
BELLERI Valentina (U19FEM)
BERGAMINI Elia Eugenio (U19MAS)
BERTANI Sebastiano (U13MAS)
BETTETO Sara (U19FEM)
BONJAKAJ Edoard (U13MAS)
BOTTINI Emma (U19FEM)
BOVE Lorenza (U19FEM)
BULFARI Morgana (U17FEM)
BUTLER Jackson (U13MAS)
CARDANI Marco (U14MAS)
CARDANI Matteo (U19MAS)
CARETTA Andrea (U13MAS)
CLARKE Matteo Charles (U13MAS)
CODECCO Andrea (U13MAS)
CODECCO Stefano (U19MAS)
DE PASQUALE Gabriele (U17MAS)
DINU Gabriel Edoardo (U19MAS)
FERRARI Axel (U14MAS)
GALLONE Mattia (U17MAS)
GIANNA Edoardo (U15MAS)
GIZZI Nicolai (U17MAS)
LANA Carlotta (U19FEM)
MAGGI Mattia (U19MAS)
MC CALL Jaco (U13MAS)
MEDINA Sofia (U19FEM)
PALESE Cecilia (U19FEM)
PALUMBO Elena (U17FEM)
PASCALI Domenico (U19MAS)
QUARTI Emanuele (U13MAS)
RESTA Alessandro (U14MAS)
RUSCIANO Nicolò (U19MAS)
SPINELLA Paolo (U17MAS)
STUANI Andrea (U19MAS)
TRIDONDANI Samuele (U15MAS)
VITALI Gabriele (U17MAS)
ZILIOTTO Simone (U19MAS)
BRAVI RAGAZZI, continuate così!! Vi aspettiamo Sabato
Nel caldo pomeriggio, tra le colline, le lacuali conquistano un altro referto rosa, concludendo il girone salvezza nel migliore dei modi.
Partenza in sordina per Belleri e compagne che si fanno sorprendere dall’intensità delle padrone di casa, che con una difesa attenta e percentuali altissime dall’arco scappano subito via nel punteggio, chiudendo il primo quarto sul punteggio di 20-11. Però, proprio nel momento di massima difficoltà, quando la palla sembra non entrare mai , le aronesi ritrovano la propria intensità, riuscendo prima nella metà campo difensiva a limitare le iniziative delle biancocelesti e poi in quellla offensiva ad alzare i ritmi. Con il numero di possessi che matematicamente si alza, le aronesi hanno la possibilità di rientrare ed addirittura superare le ragazze di coach Alfero, andando alla pausa lunga in vantaggio sul 34-35. La partita riprende e le padrone di casa provano ad abbassare i ritmi della gara, con una difesa a zona e con attacchi più lunghi, ma le aronesi non si fanno sorprendere e nonostante un momento di difficoltà restano appaiate alle avversarie. Si entra nell’ultimo quarto sul punteggio di 48-46, le vichinghe non ci stanno e riescono a rialzare i propri giri, sia nella metà campo difensiva che in quella offensiva. L’attacco torna fluido grazie ad una difesa precisa e così le biancoverdi riescono a scappare ancora una volta, questa volta in modo definitivo chiudendo la gara sul punteggio di 59-66.
Si conclude così il girone salvezza, con le vichinghe che classificandosi quarte incontreranno nella griglia playout le terze (Polisportiva Pasta). Servirà il supporto di tutta la grande famiglia di Arona Basket per spingere le ragazze alla salvezza, a partire già da questo weekend, quando saranno proprio le torinesi ad arrivare al PalaVikings.
Commenta così coach Filippo Viola: “Le ragazze hanno risposto alla grande, arrivavamo da una brutta sconfitta da cui gli avevo chiesto di riscattarsi, e posso dire che lo hanno fatto. Sono state brave a gestire l’inizio a fuoco delle avversarie e poi a rispondere alzando a loro volta il ritmo. Infatti, nonostante una partita con tanti, tantissimi errori al tiro, siamo state brave a non perdere la concentrazione e mantenere l’attenzione difensiva sempre alta. Ora sarà fondamentale proseguire su questa strada, tenendo ben presente che noi siamo questo, energia, e non possiamo giocare senza di essa. Ci avviciniamo al periodo dell’anno che più conta, quello dove ogni pallone sarà importante, ma sono sicuro che le ragazze saranno pronte e con più voglia di vincere che mai. Quindi, per concludere, voglio fare i complimenti alle nostre avversarie per la bella gara che si è creata e anche alle mie ragazze che hanno interpretato la gara esattamente come richiesto. Vi aspettiamo alla prossima partita in casa, fondamentale in ottica salvezza!”
Twin Towns - Arona Basket 59-66 (20-11; 34-35; 48-46)
Twin Towns: Mascarello 8, Dieye 12, Sobrero 3, Oberto 2, Valpreda 7, Bergese 6, Talarico 18, Gotta, Messa n.e, Maccagno n.e., Rivetto n.e., Bogliatto 3. All. Alfero, ass. Bravi.
Arona Basket: Lana 4, Bolla 11, Bove 2, Medina 16, Molinaro 7, Orsi, Lamorte 1, Belleri 10, Betteto 2, Palese 13, Boottini. All. Viola, ass. Lucchi e Bergamini.
Bella vittoria per la C maschile che torna a muovere la classifica dopo 7 lunghi turni. Partita equilibrata per tutti i 40' quella con Robbio con la formazione aronese che conduce per lunghi tratti senza mai piazzare l'allungo decisivo. Ospiti senza il marcatore Sacchi, lacuali senza Acconito a causa di un infortunio alla caviglia e non utilizzabile in panca. Partita piacevole con Trombetta e Galzerano ad infiammare un primo quarto da 15 pari. Un Giacomelli ispirato dirige bene la squadra e inchioda una schiacciata nel traffico da serie superiore. Gli ospiti con più centimetri presidiano l'area ma Arona gioca bene e solo qualche tiro sbagliato di troppo tiene la gara sul 35 a 33 al 20'. Ripresa simile con le difese che alzano il ritmo. Zani prova a far scappare i suoi ma, Trombetta prima e Vannicola dopo, ribattono le due bombe di Pozzi. Pochi fischi arbitrali che sul 63-62 a 14" dal termine aiutano Arona a tenere il possesso con Robbio, costretta a spendere falli senza mandare in lunetta i padroni di casa. Capitan Galzerano congela il pallone dell'ultima rimessa a 2" e il Palavikings può finalmente esultare.
Il commento di coach Cattalani: "Felice per i ragazzi e per i due punti conquistati lavorando insieme. Non è facile uscire da certi momenti se non si resta uniti. E la cosa che più mi porto via stasera è vedere un gruppo compatto nonostante le difficoltà. La schiacciata di Giacomelli è l'emblema delle nostre potenzialità e la testimonianza di un lavoro enorme che lui è tutti gli altri stanno facendo nonostante una classifica complicata. Ora due trasferte complicatissime che ci aiuteranno ad alzare l'asticella che dobbiamo vedere sempre più alla nostra portata "
Arona Basket - Aironi Pall. Robbio 63 - 62 (15-15, 35-33, 53-48)
Arona Basket : Pozzi Edoardo 15, Galzerano Luca 12, Giacomelli Tommaso 12, Florio Lorenzo 9, Zani Joshua 6, Arione Alberto 5, Castano Tommaso 4, Codecco Stefano 0, Acconito Lorenzo ne, Dinu Edoardo ne, Tadini Leo ne, Thiella Nicolò. All. Cattalani Marco, Ass. Romerio Alessandro - Bertoli Alessandro
Aironi Pall. Robbio : Trombetta Luca 25, Fernando Bruno 13, Vannicola Simone 8, Tardito Luca 7, Grugnetti Fabio 5, Facchi Andrea 2, Nazha Bilall Dario 2, Chiaika Karim 0, Laverone Matteo 0, Brianza Riccardo ne, Pizzi Andrea ne, All. Zanotti Pierfancesco, Ass. Manzini Alberto - Cislaghi Marco