Le giovani vichinghe giocano la partita più brutta del girone salvezza e regalano alle ragazze di Moncalieri il referto rosa.
La partenza, nonostante la bella giornata di sole, non fa presagire nulla di buono, con 4 rimbalzi offensivi concessi nei primi 2 minuti, così le torinesi ringraziano scappando subito avanti nel punteggio. Serve una scossa che arriva dalla panchina e così le biancoverdi si mettono in moto e pur sbagliando tanto rientrano fino al meno sei di fine primo quarto. Dopo la prima breve pausa, Belleri e compagne, pur non riuscendo a ricucire il divario a causa degli innumerevoli errori da sotto canestro, grazie alla loro solita intensità riescono a rimanere a contatto, vincendo il parziale del quarto e ritrovandosi all’intervallo sotto di cinque lunghezze. Dopo averci ragionato su, il rientro dagli spogliatoi è positivo per le lacuali, che con energia e ritrovata concentrazione rosicchiano punto su punto e si riportano a contatto, concludendo il quarto sul più due. Proprio nel momento di maggiore spinta delle padrone di casa però è come se si spegnesse la luce e si ritornasse agli errori di inizio gara. La concentrazione cala e gli errori vengono aggravati dalla mancanza di energia e “fame di vittoria”. Le ospiti ringraziano ed attraverso una prova balistica di tutto rispetto riacciuffano le aronesi portandosi a condurre il match, gestendo fino al termine della partita il piccolo vantaggio ottenuto e conquistando così il referto rosa.
Commenta così coach Filippo Viola: “Sono spiaciuto, è una partita che non rende giustizia alla squadra che conosco e che si allena con energia tutta la settimana. Questo gruppo si distingue per disponibilità al sacrificio e fame di vittoria e vederle spente mi crea dispiacere. Non siamo state brave ad interpretare la gara nel modo giusto, e le nostre avversarie, con merito, ci hanno punito. C’è poco di tattico da recriminarsi, non abbiamo mai avuto l’aggressività difensiva che ci contraddistingue e a questo livello essere passive difensivamente si paga. Ora mi aspetto una settimana di grande concentrazione ed intensità, da parte di tutte, anche perchè dobbiamo logicamente partire da quanto di buono visto. Certo, è poco, ma comunque fino a un minuto e trenta dalla fine abbiamo avuto il possesso per pareggiare la partita e questa è una cosa positiva, perchè giocando una gara non sufficiente avremmo comunque potuto conquistare il referto rosa. Con questa consapevolezza ci prepariamo alla sfida contro Twin Towns ed all’ultima fase di stagione. Forza ragazze, sono sicuro che il vostro lavoro verrà ripagato.”
Arona Basket: Lana 7, Erbetta n.e., Bolla 8, Bove 4, Medina 11, Molinaro 6, Orsi 1, Lamorte 4, Belleri 2, Betteto, Palese 6, Bottini 4. All. Viola, ass. Lucchi e Bergamini.
Moncalieri: Carnevale Schianca 7, Audenino 11, Robiglio 1, Cappa 21, Vairo 8, Abbate Daga 8, Torchio 3, Morra n.e., Cagna. All. Cutrone.