I vichinghi ,dopo la beffa sulla sirena di gara 3 , tornano a Nichelino contro Ginnastica , con grande voglia di chiudere la serie anche se non è facile visto lo stato di fiducia dei padroni di casa dopo la vittoria sulla sirena in gara 3.
Primo quarto ,dove complice ancora la delusione di domenica , i padroni di casa partono forte e Arona prova a non perdere troppo terreno chiudendo sotto di 3, 18-15.
Secondo quarto dove i bianco-verdi non ci stanno, e alzando il ritmo in difesa riescono a riportarsi a contatto, fino a chiudere il primo tempo in vantaggio 29-31.
La partita si decide nel terzo quarto ,dove difendendo forte e passandosi bene la palla in attacco ,con un parziale di 12-24 in favore dei ragazzi di coach Petricca Il punteggio dice 41-55 e partita virtualmente finita.
Ultimo quarto dove ,più per le statistiche che per il risultato in se, Ginnastica produce il massimo sforzo per tenersi a contatto e provare a vincere , Arona invece gestisce il vantaggio con sicurezza senza mai andare realmente in affanno. La partita finisce 48-60 per i Vikings e Arona chiude la serie play out sul 3-1 nella speranza di ricevere buone notizie da Oleggio…
Il commento di coach Petricca: “ prima cosa voglio ringraziare i ragazzi perché non era facile venire qui e vincere con autorità, sono stati super nel seguire il piano partita e a giocare insieme in attacco e in difesa rimanendo tranquilli e focalizzati sul nostro obiettivo. Dopo il nervosismo di gara 3 avevo chiesto alla squadra di riflettere ognuno sui propri errori e di reagire senza -chiacchiere- sul campo. Così è stato e abbiamo vinto la serie, credo che non meritassimo di arrivare fino a gara 5 ma siamo stati bravi perché la pressione era tutta su di noi ma abbiamo giocato con calma e determinazione trovando buone cose da tutti. Ora aspettiamo di sapere cosa farà Oleggio, ma nel frattempo ,voglio ringraziare ancora i ragazzi per l’impegno, la serietà e l’energia che hanno messo durante tutta la stagione, questo ci ha consentito di affrontare questo difficile campionato a testa alta!”
Parziali: 18-25, 11-16, 12-34, 7-5.)
Finale 48-60
Ginnastica Torino: Ginnastica Torino: Pecchenino 16, Raviola 3, Corino ne, Passarino 1, Dalle Ave, Fea 2, Stella 7, Gavagnin, E. Ruà 5, Canistro 2, Arrighini 12.
All.re.: Petruzzi S.
Ass.all.re.: Nicastro A.
Arona Basket: Gatti 15, Giacomelli 11, Realini 11, Capra, Fedorenko 2, Mauri, Cesani 1, Manto 9, Ravasi,Buldo 2, Nicolini 6, Lagger 3.
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.:Romerio A.
Partita difficile doveva essere e partita difficile è stata. Gli aronesi arrivano a Torino consapevoli delle difficoltà della trasferta, contro un avversario che non ha nulla da perdere e con fiducia nel giocare tra le mura amiche e quello che ne consegue.
Primo quarto dove i bianco-verdi partono 0-6 ma poi iniziano a giocare con poca intensità e concentrazione, tante le palle perse e i padroni di casa che giustamente ne approfittano per portarsi in vantaggio alla prima sirena sul 15-14.
Secondo quarto dove i giovani vichinghi continuano a non essere concentrati in difesa ma sopratutto in attacco le percentuali sono basse , mentre Ginnastica trova canestri anche fuori dall’ordinario che le consentono di andare al riposo lungo + 3 (31-28).
Al rientro dagli spogliatoi i ragazzi di coach Petricca provano ad alzare la difesa riuscendo a mettere in difficoltà i padroni di casa che restano sopra grazie ai numerosi viaggi in lunetta , rispetto all’unico TL tirato nel quarto da Arona, parziale di 15-16 e Ginnastica in vantaggio 46-44.
Ultimo quarto dove Arona prova a vincere la partita, in difesa lavora meglio e in attacco trova buone soluzioni anche se le percentuali non si alzano più di tanto e questo purtroppo non le consente di allungare in maniera definitiva.Ultimi possessi dove Ginnastica rimane in scia sempre grazie ai TL, Arona segna il+ 2 , recupera palla nella difesa successiva ma non riesce a trovare il canestro della sicurezza, ultima azione convulsa dove i bianco-verdi ,prima quasi recuperano palla, ma Ginnastica riesce fortunosamente a tenere il possesso e trova il tiro da 3 pt allo scadere che le consegna la vittoria 61-60.
Si torna a Torino mercoledì 18 per gara 4.
Coach Petricca a fine gara: “ prima cosa complimenti a Ginnastica, sono stati bravi a sfruttare i nostri errori e hanno interpretato meglio il metro arbitrale , noi ancora una volta abbiamo perso una partita vinta allo scadere, sicuramente in questo momento la fortuna non ci assiste, ma non dobbiamo perdere energie nervose su questo, dobbiamo subito pensare a gara 4 e migliorare rispetto oggi in difesa e attacco. Recuperiamo le energie , guardiamo avanti e prepariamoci a una battaglia da affrontare insieme, mercoledì torniamo senza paura e pronti a giocare con grande energia aiutandoci in campo.”
Parziali: 15-14/ 16-14/ 15-16/ 15-16.
Finale: 61-60
Ginnastica Torino:Raviola 3, Corino n.e. ,Passarino, Dalle Ave 2,Fea, Stella 18, Gavagnin 11, Rua 6, Canistro 7, Arrighini 12
All.re.: Nicastro A.
Arona Basket: Gatti 12, Giacomelli 10, Realini 10, Zani, Fedorenko, Mauri 3, Cesani 5, Manto 12, Thiella, Buldo 4, Nicolini 2, Lagger
All.re.: Petricca F.
Si torna tra le mura amiche del PalaViking per gara 2 contro Ginnastica, dopo essersi aggiudicata il primo atto della serie ,Arona deve vincere per mantenere il fattore campo nella serie e confermare la buona prova di sabato scorso. Ginnastica Torino arriva in riva al lago determinata a pareggiare la serie.
I bianco-verdi partono forti, attenti in difesa e precisi in attacco , giocando con energia e il giusto atteggiamento indirizzando da subito la gara chiudendo in vantaggio il primo quarto sul 24-13.
Seconda frazione dove scendono le percentuali in attacco per entrambe le squadre , ma i giovani vichinghi non smettono di difendere forte lasciando agli ospiti soli 8 pt nel quarto e andando negli spogliatoi con un buon vantaggio sul 37-21 .
Al rientro dagli spogliatoi Arona gioca con meno intensità e aggredisce meno in difesa concedendo agli ospiti di rimanere in partita vincendo il parziale 14-18 e rimandando il verdetto all’ultima frazione di gioco.
Ginnastica prova il tutto per tutto , alza la pressione a tutto campo e prova la difesa a zona per togliere ritmo ai padroni di casa. Dopo i primi 3’ di gioco dove Arona pasticcia un po’ in attacco e subisce qualche canestro facile i ragazzi di coach Petricca sono bravi a non perdere la testa e con la giusta tranquillità tornano a difendere forte mentre in attacco la palla torna a muoversi bene e le percentuali si alzano , parziale di 21-14 e Arona vince con merito questa insidiosa gara 2 per 72-53 con la serie che domenica si sposta a Torino dove Ginnastica sicuramente venderà cara la pelle.
Coach Petricca a fine gara: “ oggi era importante vincere, ma sopratutto giocare con tanta energia e con il giusto atteggiamento, abbiamo difeso meglio che in gara 1 ma dobbiamo fare di più ,sopratutto perché domenica andremo a giocare da loro dove siamo certi proveranno ad alzare il ritmo e giocheranno con grande fiducia per vincere la partita. Ora è importante recuperare le energie fisiche ma sopratutto mentali, perché ci aspetta una partita complicata dove dobbiamo arrivare pronti e giocare con grande energia , con fiducia e umiltà ma sopratutto rimanendo uniti e dando tutti il massimo.
Chiudo ringraziando a nome mio e di tutta la squadra chi è venuto a sostenerci nelle sfide in casa , ci avete dato grande energia e aiuto nei momenti di difficoltà ,è stato molto importante, grazie!”
Parziali: 24-13/ 13-8/ 14-18/ 21-4
Finale: 71-53
Arona Basket: Gatti 15, Giacomelli 1, Realini 4, Pettinaroli 5, Fedorenko, Mauri, Cesani 6, Manto 12, Ravasi 2, Buldo 7, Nicolini 16, Lagger 4.
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.: Romerio A.
Ginnastica Torino: Pecchenino 10, Corino n.e., Passarino 10, Dalle Ave 2, Fea 1, Stella 6, Gavagnin 4, Rua 3, Canistro 5, Arrighini 12.
All.re.: Petruzzi S.
Ass.all.re.: Nicastro A.
Inizio del secondo e ultimo turno play out, Arona deve affrontare Ginnastica Torino su una serie al meglio delle 5, bisogna vincere 3 partite per aggiudicarsi la serie , per la salvezza invece, oltre a vincere questa serie , dovrà contemporaneamente salvarsi anche Oleggio nei play out di serie B. Gara 1 si gioca al PalaViking che anche in questa occasione si riempie e non fa mancare il proprio supporto ai ragazzi di coach Petricca.
Primo quarto dove Arona non parte forte , la delusione per gara 3 con Rivarolo e ancora tangibile in campo e questo condiziona inizialmente, tanto che dopo 4’ coach Petricca deve chiamare time- out perché il punteggio recita 9-11 ma sopratutto la difesa continua a fare acqua da tutte le parti. Al rientro in campo i giovani vichinghi reagiscono e aumentano la priopria aggressività difensiva riuscendo poi in attacco a giocare in velocità condividendo bene la palla , parziale di 17-4 e il primo quarto si chiude sul 26-15.
Nel secondo quarto Arona continua ad alzare il ritmo sulle due metà campo , producendo palle recuperate e canestri ad alta percentuale , tutti in campo danno il proprio contributo e si va al riposo lungo sul 49-27 con la prima vera spallata alla partita.
Nel terzo quarto Arona non cala , Ginnastica gioca con impegno e non molla mai ,le percentuali si abbassano col punteggio che dice 66-40.
Ultimo quarto dove i bianco- verdi chiudono la partita allungando fino al 72-42, qui i padroni di casa rallentano e Ginnastica vince il parziale 13-20 fissando il risultato sul 79-60 e serie sul 1-0.
Coach Petricca a fine gara: “ oggi non era facile ritrovare concentrazione e determinazione dopo la schiaffo di sabato scorso, devo però fare i complimenti ai ragazzi che dopo un inizio difficile e pieno di fantasmi si sono sforzati di reagire e hanno avuto un ottimo atteggiamento in difesa, questo ci ha dato sicurezza poi anche in attacco dove ci siamo passati la palla creando buoni tiri con tutti. Dobbiamo focalizzarci su questi due aspetti: essere aggressivi in difesa e passarci la palla in attacco tirando con grande fiducia, dobbiamo solo essere concentrati su questo. Bene la vittoria di oggi, ma non dobbiamo commettere lo stesso errore della serie con Rivarolo, dobbiamo preparaci bene per gara 2 con la consapevolezza che sarà una partita a se , dura e difficile che va affrontata con grande concentrazione e determinazione senza perdere di vista il nostro obiettivo. Ricordo a tutti che mercoledì 11 giocheremo ancora in casa e per noi sarà fondamentale avere ancora il PalaViking pieno e rumoroso!
Parziali: 26-15/ 23-12/ 17-13/ 13-20
Finale: 79-60
Arona Basket: Gatti 2, Giacomelli 12, Realini 17, Capra 3, Pettinaroli 5, Fedorenko 8, Mauri 2, Cesani 5, Manto 17, Ravasi 2, Buldo n.e., Nicolini 6.
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.: Romerio A.
Ginnastica Torino: Arrighini 21, Stella 11, Rua 9, Gavagnin 5, Dalle Ave 4, Corino 3, Pecchenino 3, Fea 2, Passarino 2, Canistro , Zanellato n.e., Marrone n.e.
All.re.: Petruzzi S.
Ass.all.re.: Nicastro A.