Arona parete bene, nonostante l’assenza di capitan Bottini, e in 2 minuti con difesa e contropiede per un parziale di 9 a 0, poi calando il ritmo le avversarie cominciano a giocare e a trovare qualche canestro che da coraggio per riavvicinarsi leggermente. Dopo l’intervallo Palese e compagne riprendono a macinare e chiudono la gara con 10 minuti di anticipo. Bene che 10 ragazze su 11 siano andate a referto, e l’esordio assoluto di Victoria. Ora super allenamenti per prepararsi all’incontro con la forte Ivrea, prima con Arona a punteggio pieno.
ARONA-BIELLA 59-38 (18-8, 10-14, 17-2, 14-14)
ARONA: BOLLA 8 SCHRANZ 2 PALESE 9 LANA 11 ZOTTARELLI BORGHINI 2 LAMORTE 8 MEDINA 11 AIROLDI 2 PETRONE 2 ORSI 4. ALL. LUCCHI
Non va a buon fine il viaggio a Chieri per l’Arona Basket di coach Petricca, che cede dopo 40’ di battaglia sul difficile campo della Bea per 71-66. Arona trova una squadra in piena fiducia che approfitta subito della partenza a freno tirato dei bianco-verdi per piazzare un 5-0 di parziale. L’immediato time-out di coache Petricca rimette in ordine le idee e gli aronesi combattono fino al 19-18 del 10’. Nel secondo quarto i leopardi riescono a infilare un +10 prendendo un buon ritmo, con Gatti e compagni che si fanno condizionare dai fischi arbitrali e calano in difesa. Nella ripresa continua il momento no degli ospiti, che cercano soluzioni individuali e lasciano alla Bea la possibilità di allungare fino al +14. Con lo scorrere del tempo però Arona ritrova fiducia, torna a essere aggressiva in difesa e riesce a recuperare, impattando il risultato a un paio di minuti dal termine. Nel finale punto a punto un paio di ingenuità costano però la vittoria ai vikings, che nonostante tutto costruiscono un ottimo tiro dall’arco a soli 30 secondi dalla fine che varrebbe il pareggio ma che, sfortunatamente, non trova il bersaglio.
“Mi aspettavo un approccio più deciso da subito – dice coach Petricca. E questo è un aspetto su cui dovremo lavorare in settimana, per approcciare in modo intenso la partita con chiunque. Siamo stati bravi a tornare subito in partita, ma ci siamo lasciati condizionare troppo da alcuni fischi nel secondo quarto, che ci hanno tolto il ritmo della gara e non ci hanno fatto concentrare in campo. Sono invece molto soddisfatto della reazione avuta sul -14, quando le possibilità di mollare c’erano ma siamo stati bravi a ricompattarci, ricominciando a passarci la palla e trovando tante soluzioni corali. Mi aspetto una settimana dura da parte dei ragazzi perché sabato avremo una partita importante e torneremo davanti al nostro pubblico, che come ogni volta che giochiamo in casa ci darà tanta energia”
Arona: Gatti 19, Galzerano 14, Nebuloni 14, Cesani 10, Realini 7, Ravasi 2, Zani, Ranzani, Romani, Thiella N.E., Scolamacchia N.E., Chinello N.E.. All: Petricca
E' con grande piacere che comunichiamo di aver attivato dai primi del mese il nostro canale ufficiale su YouTube, dove potrete seguire gran parte delle gare del nostro settore giovanile disputate al palazzetto dello sport in diretta streaming.
Pertanto iscrivetevi https://www.youtube.com/@vikingsaronabasket ed attivate la campanellina per ricevere le notifiche delle nostre dirette e tifare insieme a noi i nostri ragazzi e ragazze.
Forza Vikings !!!