Partita decisiva per la serie ad Arona, in un PalaViking pieno e rumoroso, si gioca la decisiva gara 3.
Rivarolo reduce dalla vittoria in gara 2 si presenta convinta e in fiducia, i giovani vichinghi invece sentono il peso della partita , visto la quasi totale inesperienza del gruppo a giocare partite da “dentro o fuori”.
Subito ritmo alto per entrambe le squadre che si sfidano a viso aperto, Arona non parte male in attacco ma concede troppo in difesa subendo le iniziative individuali degli ospiti, ma sopratutto concede nel solo primo quarto 13pt in contropiede, che risulteranno poi decisivi, e il primo quarto finisce 25-29.
Secondo quarto dove nonostante Rivarolo provi a scappare ,i giovani bianco verdi riescono a rimanere aggrappati alla partita, continuando però a difendere male, col primo tempo che si chiude sul 44-49.
Nel terzo quarto Rivarolo mostra grande determinazione, alzando la propria intensità difensiva e unendo grandi percentuali dal campo , sfrutta al massimo la pessima difesa dei bianco-verdi che perdono completamente il ritmo partita, vengono sanzionati ai padroni di casa 2 falli tecnici e 2 antisportivi, Rivarolo si dimostra più lucida e pronta, continua a difendere duro e gioca bene in attacco , segna con continuità dal campo e sfrutta bene i costanti viaggi in lunetta , Arona attacca male e difende peggio e la partita di fatto si chiude con un parziale di 12-30 a favore degli ospiti e punteggio sul 56-79.
Ultimo quarto che non cambia la sostanza, Rivarolo controlla con autorità vincendo 79-101 e ottenendo una meritata salvezza.
Coach Petricca a fine gara: “ Per prima cosa complimenti a Rivarolo che ha giocato una gran partita e ha meritato serie e salvezza, riguardo a noi poco da dire, non siamo stati bravi a capire che tipo di partita sarebbe stata e sopratutto cosa avremmo dovuto fare per provare a vincere, abbiamo fatto la peggior partita della stagione a livello difensivo e nelle difficoltà non siamo rimasti uniti e questo ci ha fatto uscire mentalmente dalla partita…chiaramente dispiace non essere riusciti a giocare la partita che avremmo voluto ma è successo e dobbiamo essere maturi , imparare dagli errori commessi e guardare avanti perché avremo un altra possibilità per riuscire a salvarci e dobbiamo dare tutto quello che abbiamo per vincere la serie con Ginnastica.In fine ci tengo a ringraziare tutte le persone che sono venute a sostenerci ,vedere il palazzetto pieno e così rumoroso e non essere riusciti a ripagare sul campo ci è dispiaciuto molto, siamo certi che anche in gara 1 e 2 in casa ci sarà una grande atmosfera e daremo tutto per vincere.”
Parziali: 25-29/ 19-20/ 12-30/ 23-22
Finale: 79-101
Arona Basket: Gatti 15, Giacomelli 13, Realini 14, Pettinaroli, Fedorenko 2, Mauri, Cesani 6, Manto 13, Ravasi, Buldo 5, Nicolini 9, Cristina 2.
All.re.: Petricca F.
Ass.all.: Romerio A.
Usac Rivarolo: Tampellini 22, Sartore 22, Ferraresi 16, Oberto 14, Castello 11, Pucci 10, Ronci C. 4, Ronci J. 2, Battaglia, Chiartano, Bianco,Costa.
All.re.: Porcelli
Partita dura doveva essere e partita dura è stata.
Ai bianco-verdi non riesce L impresa di vincere gara 2 in trasferta contro Rivarolo e rimanda tutto alla decisiva gara 3 che si giocherà al PalaViking.
Rivarolo ,come era prevedibile, si presenta molto concentrata e pronta a dare tutto in campo, i ragazzi di coach Petricca invece non approcciano nel modo giusto alla gara, e giocano una partita sempre di rincorsa non riuscendo mai a recuperare ritmo e la tranquillità necessaria per portare a casa la vittoria.
Rivarolo parte bene, mettendo subito la partita sui binari giusti per pareggiare la serie, e riesce a sfruttare al meglio la brutta serata al tiro dei giovani vichinghi che nonostante provino a rientrare in partita più volte vengono tenuti a distanza di sicurezza dai padroni di casa ,che in attacco trovano il canestro con continuità e in difesa sono più bravi a sfruttare a proprio vantaggio alcune situazioni concesse riuscendo a vincere meritatamente.
Coach Petricca a fine gara: “ complimenti a Rivarolo che ha vinto meritatamente gara 2, sono stati più concentrati di noi su quello che avrebbero dovuto fare per metterci in difficoltà, hanno alzato L intensità fisica al massimo per sporcare la partita e noi non siamo stati pronti, ci siamo fatti innervosire dalla situazione che si è creata e questo ci ha fatto smarrire le nostre certezze senza rispettare il nostro piano partita. Questi sono i play out, ogni partita fa storia a se, ma questa sconfitta cambia poco, nel senso ,abbiamo giocato male e commesso tanti errori può succedere , la cosa importante ora e capirli e prepararci per non ripeterli, “crescere” ancora insieme, ed essere pronti a dare tutto sabato difendendo meglio e giocando con grande energia. Siamo sicuri che sabato avremo dalla nostra un grande ambiente come in gara 1 , anche più rumoroso, per conquistare tutti insieme la salvezza!”
Parziali: 23-12/ 17-15/ 26-26/ 18-23
Finale: 84-76
Rivarolo:Ferraresi 21, Sartore 10, Ronci C. 2, Ronci J, Marando n.e., Chiartano n.e., Bianco n.e., Tampellini 9, Castello 7, Pucci 19, Costa n.e., Oberto 16.
All.re.: Porcelli F.
Arona Basket: Gatti 21, Giacomelli 4, Realini 12, Capra, Pettinaroli 2, Fedorenko , Mauri 2, Cesani 4, Manto 13, Ravasi , Buldo 6, Nicolini 12.
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.: Romerio A.
Terminata la regular season e dopo la pausa per il week end di Pasqua, si torna in campo per le partite più importanti della stagione, i ragazzi di coach Petricca si trovano ad affrontare Rivarolo Basket nel primo (e forse unico ) turno dei play out , serie al meglio delle 3 gare, per guadagnarsi la permanenza in categoria la prossima stagione. Rivarolo è sicuramente cliente molto scomodo , che oltre ad essere un gruppo consolidato negli anni e molto ben allenato , può contare su due dei primi 5 miglior realizzatori del campionato.
Gara 1 si gioca al PalaViking, che torna ad essere gremito e molto rumoroso ,pronto a dare il suo contributo e spinta ai giovani bianco-verdi.
Primo quarto di gioco dove i padroni di casa partono contratti , probabilmente sentendo un po’ di pressione visto e considerato che per la maggioranza di loro si tratta dei primi play out della carriera. Rivarolo si fa trovare pronta e con buon ritmo offensivo punisce le disattenzioni e le brutte palle perse degli aronesi che anche complice una difesa troppo permissiva chiudono in svantaggio sul 18-20.
Secondo quarto dove nonostante gli ospiti provino ad approfittarne ancora , i vichinghi aumentano la propria aggressività in difesa e cominciano ad alzare anche il ritmo in attacco, trovando molta più fluidità e riuscendo a imporre il primo allungo significativo con un parziale di 23-16 che porta le due squadre alla pausa lunga sul 44-33.
Alla ripresa Arona continua ad imporre il proprio ritmo, fatto di attacchi in velocità ma sopratutto di forte pressione in difesa costringendo gli ospiti a soli 11 pt segnati nel quarto e fissando il punteggio sul 62-44 a 10’ dalla fine.
Ultima frazione dove Rivarolo non si arrende e riesce a riportarsi sul -9 a circa 7’ dalla fine, costringendo coach Petricca al time-out. Gli aronesi ritornano in campo più concentrati e con buone letture ,contro le diverse difese proposte da Rivarolo ,riescono a tenere a distanza di sicurezza gli ospiti per poi chiudere con decisione sul 83-63 prendendosi gara 1.
Coach Petricca a fine gara: “Gara 1 di una serie giocata in casa nasconde sempre grosse insidie, sappiamo bene il valore dei nostri avversari e la posta in palio è alta, questo ci ha condizionato inizialmente e siamo stati molli in difesa e contratti in attacco. Bene che dal secondo quarto i ragazzi hanno aumentato la pressione in difesa mentre in attacco ci siamo passati meglio e di più la palla, questo ci ha consentito di trovare il giusto feeling con la partita e di riuscire a vincere. Ora dobbiamo essere bravi a resettare subito e ha preparare al meglio gara 2 che giocheremo mercoledì 27 da loro, perché sappiamo che sarà una partita difficile , dura e loro venderanno cara la pelle. Fondamentale sarà arrivare carichi con il giusto atteggiamento, rimanere uniti nei momenti di difficoltà, difendere duro e avere grande fiducia in noi stessi…”
Parziali: 18-20/ 26-13/ 18-11/ 21-19
Finale: 83-63
Arona Basket: Gatti 22, Giacomelli 11, Realini 22, Capra, Pettinaroli 6, Fedorenko 2, Mauri 3, Cesani 2, Manto 7, Ravasi, Buldo, Nicolini 8.
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.: Romerio A.
Rivarolo Basket: Costa n.e., Castello 7, Tampellini 9, Ronci C. 6, Pucci 9, Bianco, Oberto 5, Marando 3, Ronci J., Ferraresi 13, Battaglia, Sartore 11.
All.re.: Porcelli F.
Dopo la grande e meritata vittoria di sabato scorso , si ripropone in anticipo rispetto alle altre partite che chiudono la regular season, la sfida con Junior Casale ma a campi invertiti.
Arona si presenta a Casale consapevole che i padroni di casa vorranno vendicare la sconfitta al PalaViking.
Primo quarto però di marca bianco-verde , attenti in difesa e riuscendo a giocare in velocità ,nonostante le diverse zone miste schierate sin dal primo minuto dai padroni di casa, gli aronesi si impongono fin dal primo possesso e chiudono sul 16-18.
Secondo quarto dove i padroni di casa provano ad alzare L aggressività difensiva, ma i ragazzi di coach Petricca non fanno un passo indietro e rispondono colpo su colpo , riuscendo anche ad incrementare il vantaggio andando al riposo lungo sul +5.
Terzo quarto , il migliore per i giovani vichinghi, che grazie ad una difesa di ferro e grande efficacia offensiva si impongono nettamente ,nonostante casale tatticamente le provi tutte , raggiugnendo il massimo vantaggio sul 45-58.
Ultimo quarto con Casale che prova il tutto per tutto sporcando la partita e alzando al limite L intensità difensiva, qui gli aronesi accusano il colpo e perdono intensità difensiva, concedendo troppo nel pitturato ai padroni di casa e in attacco non riescono più ad attaccare il ferro con decisione e qualche palla persa banale fa il resto, nonostante tutto i ragazzi di coach Petricca provano in tutti i modi a strappare la vittoria ma a meno di 1 minuto dalla fine Casale trova il sorpasso con il primo e unico canestro di Martinotti che vale il +1. Sulla rimessa post time-out Arona non trova il canestro e gli ultimi possessi definisco la vittoria di Casale per 69-65.
Coach Petricca a fine gara: “ Sapevamo che loro avrebbero voluto imporsi fortemente oggi per la sconfitta di sabato che gli aveva messi nella situazione di rischiare il secondo posto, ma posso soltanto fare i complimenti ai ragazzi perché hanno giocato una partita di personalità senza darà la possibilità a Casale di imporre il proprio gioco e talento, lottando e giocando di squadra. Un brutto ultimo quarto a livello difensivo e alcune disattenzioni nel finale ci sono costate la vittoria , ma la prestazione è stata importante.Ora sappiamo che dobbiamo continuare su questa strada, lavoreremo al massimo per preparaci ai play out contro Rivarolo, sarà una serie tosta, ma siamo determinati a dare il tutto per tutto per vincere la serie e guadagnarci la salvezza.
Sappiamo ,che l’unica strada da percorrere è lavorare duro con consapevolezza e tutti insieme.”
Parziali: 16-18/ 15-17/ 14-23/ 24-7
Finale: 69-65
Junior Casale: Banchero 2, Galluzzi 2, Martinotti 3, Geraci, Samija 19, Gay 8, Apuzzo 11, Raiteri 2, Faranna 17, Bialkowski 3, Evangelisti, Sanlorenzo 2.
All.re.: Cristelli D.
Arona Basket: Giacomelli 10, Realini 17, Capra, Pettinaroli 3, Fedorenko 6, Mauri 4, Cesani 2, Manto 8, Ravasi, Buldo , Nicolini 15, Cristina.
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.: Romerio A.