Ultimo turno del girone di ritorno ( mancherà poi il recupero a Casale venerdi 8) e ultima casalinga al PalaViking per i ragazzi di coach Petricca che affrontano la seconda in classifica Junior Casale , pretendente numero 1 al salto di categoria , che arriva ad Arona con 15 vittorie e solo 4 sconfitte .Partita proibitiva sulla carta anche viste le grandi motivazioni degli ospiti , che con una vittoria sarebbero quasi certi del secondo posto.
Primo quarto subito di grande intensità da entrambe le squadre che si affrontano a viso aperto, con Casale che vuole imporre la propria fisicità e qualità ma Arona gioca a testa alta motivata a dare tutto in campo. Il parziale si chiude 12-17.
Secondo quarto dove in più di una occasione gli ospiti aumentando la fisicità in difesa cercano di scappare , ma i giovani vichinghi non si disuniscono e restano in scia cercando di pareggiare il livello di intensità di Casale, si va così al riposo lungo sul +8 per gli ospiti che segnano allo scadere.
Al ritorno in campo il primo vero grande momento di difficoltà per i bianco-verdi, che pasticciano in attacco e in difesa sono troppo molli concedendo a Casale di attaccare facilmente il ferro portandosi a metà quarto sul +14. Coach Petricca costretto a chiamare time-out vuole fermare la partita per riorganizzare i padroni di casa. Dal rientro sul parquet Arona cambia faccia, ricomincia a lottare su ogni pallone e chiude il terzo quarto sotto per 47-51 riaprendo definitivamente la partita.
Ultimo quarto non adatto ai deboli di cuore., entrambe le squadre giocano con grande aggressività in difesa e in attacco la qualità dei singoli diventa fondamentale per trovare punti, la gara va avanti sul punto al punto fino agli ultimi 2’ dove succede di tutto…
Sul -3 bomba di Manto per il pareggio sul 60 pari, azione dopo grande difesa di Arona che recupera palla e in transizione con Realini da 3PT sorpassa 63-60 a 1’45” dal termine costringendo gli ospiti al time-out.
Attacco di Casale che dopo un paio di rimbalzi offensivi trova il -1 con Bialkowski, Arona attacca ma perde palla, attacco ancora di Casale che trova extra-possesso a rimbalzo ma Giacomelli ruba palla a 10” dalla fine e la consegna a Realini che subisce fallo e va in lunetta, 2/2 e nuovo +3 a 8” dalla fine.
Rimessa in attacco per Casale dopo time-out, Apuzzo riceve da 3PT e realizza il pareggio a 5” dalla fine , time out Arona.
La palla finisce nelle mani di Gatti che prova un tiro complicato che sembra uscire, ma Manto salta e riesce a deviare quel tanto che basta per spingere al volo la palla nel canestro e siglare a 1” dalla fine una clamorosa vittoria per 67-65.
Coach Petricca a fine gara: “ oggi non posso veramente rimproverare nulla ai ragazzi, hanno giocato con grande agonismo e personalità contro una squadra molto più forte di noi. Sono stati bravi nei momenti difficili a non disunirsi ma a continuare a difendere forte e a giocare insieme in attacco e questo ha fatto la differenza. Sono contento perché si meritavano questo tipo di serata, lavorano duro sempre e nelle ultime 3 partite con la terza e quarta della classifica hanno disputato partite solide dove però era mancato il guizzo finale, non era facile farlo oggi alla 4 partita in 11 giorni di questo livello di intensità, e sul -14 a metà terzo quarto. Ora e’ giusto che tutti ci godiamo questa vittoria ma da mercoledì sappiamo benissimo che dobbiamo tornare a lavorare a testa bassa sia per la partita di venerdì a casale che chiuderà la stagione regolare ma sopratutto per i play out che sappiamo saranno una battaglia durissima ma dove ci giocheremo le nostre possibilità fino alla fine…”
Parziali : 12-17/ 16-19/ 19-15/ 20-14
Finale: 67-65
Arona Basket: Gatti 3, Giacomelli 6, Realini 14, Pettinaroli 7, Fedorenko 2, Mauri, Cesani 9, Manto 10, Ravasi 2,Buldo 5,Nicolini 5,Lagger 2.
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.: Romerio A.
Junior Casale: Banchero, Galluzzi, Martinotti 11, Geraci n.e., Samija 14, Gay 8,Apuzzo 10, Raiteri 2, Faranna 8, Bialkowski 10, Evangelisti n.e., Sanlorenzo 2.
All.re.: Cristelli D.
Causa i recuperi dovuti alla sosta forzata a Gennaio, Arona si trova a disputare un inconsueto back to back contro Kolbe, che dopo la gara di sabato al PalaViking ospita a Moncalieri i bianco-verdi per il recupero della decima di andata.
Come 3 giorni prima la sfida è difficile per i ragazzi di coach Petricca, Kolbe e saldamente al quarto posto a sole due lunghezze dal terzo e può vantare la migliore difesa del campionato. Squadra fisica, che grazie alle sua zona mista rompe i ritmi offensivi delle sue avversarie per poi giocare in velocità e sfruttare le doti offensive delle proprie guardie.
Arona però inizia la gara con determinazione, in difesa riesce a lavorare meglio rispetto al primo quarto di sabato , mentre in attacco gioca di squadra e chiude il primo quarto sul 19 pari.
Secondo quarto dove Kolbe prova a scappare ma i bianco-verdi rispondono colpo su colpo in attacco mentre in difesa continuano a giocare con buona energia e si va al riposo lungo sul 36-34 per i padroni di casa.
Terza frazione dove per entrambe le formazioni le difese prendono il sopravvento sui rispettivi attacchi, la partita e’ intensa , Kolbe è più brava a sfruttare i viaggi in lunetta e con il parziale di 15-10 chiude il terzo quarto sul +7.
Arona prova il tutto per tutto ad inizio ultimo quarto dove torna a contatto a 5’ dalla sirena finale ma sul punto a punto, pur costruendo buoni tiri la palla non entra, Kolbe e’ brava a sfruttare la situazione e con una difesa ferrea scava il solco che Arona non riesce più a colmare, negli ultimi minuti i giovani vichinghi mollano definitivamente e Kolbe vince 74-52 con merito anche se il divario risulterà eccessivamente ampio visto L’ andamento della gara.
Coach Petricca al termine della gara: “queste due partite sono state a tutti gli effetti un turno di post season, giocando a distanza di 3 giorni contro una squadra estremamente solida , i ragazzi non si sono tirati indietro e penso che abbiamo giocato a un livello di intensità altissimo sui due lati del campo, oggi il divario finale sicuramente non è veritiero ma queste due partite sono convinto che ci possano far crescere molto e sopratutto far migliorare su quelli aspetti che saranno poi decisivi nei play out. Continuiamo a lavorare nonostante la serie di partite con squadre di primissima fascia perché ogni momento di difficoltà insieme ci fa crescere a livello individuale e sopratutto di squadra. Sabato arriva Casale seconda in classifica , e candidata numero uno alla serie B, affronteremo la gara con il giusto atteggiamento.”
Parziali: 19-19/ 17-15/ 15-10/ 23-8
Finale: 74-52
Kolbe Torino: Russano ne, Aralla 7,Abrate C. 23,Opiyo ,Di Matteo 13, Orecchia, Pulina 5,Agbogan, Trinchero 7, De Santis 16, Casetta 1,Repaci 2.
All.re.: Abrate S.
Arona Basket: Gatti 2, Giacomelli 6, Realini 23, Pettinaroli, Fedorenko, Cesani 1, Manto 7, Ravasi, Buldo 2, Nicolini 11, Cristina.
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.: Romerio A.
Torna tra le mura amiche Arona, dopo la trasferta infrasettimanale di Crocetta, avversari di giornata Kolbe Torino, squadra che occupa la quarta posizione in classifica. Gruppo forte e consolidato negli anni, che vanta la miglior difesa del campionato, frutto di grande intensità e fisicità oltre che l’utilizzo di tanta zona adattata ,marchio di fabbrica della squadra torinese.
Primo quarto dove i giovani bianco-verdi di coach Petricca non partono con la giusta concentrazione ,ma sopratutto intensità e fisicità, consentendo agli ospiti di giocare la loro pallacanestro che grazie ad una difesa intensa e al contropiede riesce subito a creare un margine importante portandosi alla prima sirena sul 10-20.
Nel secondo quarto Arona reagisce , in difesa è più attenta e aumenta la propria fisicità , mentre in attacco riesce ad attaccare meglio la zona ospite e trova il canestro con maggior continuità, ma non riesce a ricucire il gap iniziale, con la partita che si accende, ma sono bravi gli ospiti a tenere i vichinghi a distanza di sicurezza chiudendo il primo tempo sul +12 (33-45).
Terzo e quarto quarto con lo stesso copione ,Arona ci prova , ma non riesce mai a trovare il canestro per avvicinarsi definitivamente agli avversari ,pur lottando in difesa e attaccando meglio la zona torinese. Gli ospiti però sono bravi a rispondere colpo su colpo ai tentativi dei padroni di casa. Le ultime due frazione si chiudono con i parziali in perfetta parità e Kolbe vince con merito 59-71.
Coach Petricca a fine gara: “ oggi purtroppo non siamo stati bravi ad approcciare nel modo giusto alla gara, pur sapendo che tipo di pallacanestro giochi Kolbe, però c’è di buono che contro una squadra tosta e forte abbiamo reagito di squadra senza perdere la testa ma provando ad alzare la nostra intensità sulle due metà campo riuscendoci abbastanza bene.Sul risultato poco da dire , è evidente come il pessimo primo quarto abbia inciso, visto che negli altri 3 quarti abbiamo giocato alla pari, ma quel -10 ce lo siamo portati dietro tutta la gara. Ora mercoledì replicheremo da loro, sarà una partita difficilissima ma dobbiamo continuare il nostro percorso di crescita che passa anche da sconfitte e avversarie come queste.”
Parziali: 10-20/ 23-25/ 14-14/ 12-12
Finale 59-71
Arona Basket: Gatti 24, Giacomelli 4, Realini 13, Pettinaroli, Fedorenko 2, Mauri, Cesani 1, Manto 5, Ravasi, Buldo 6, Nicolini 2, Lagger 2.
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.: Romerio A.
Kolbe Torino: Russano, Aralla 9, Abrate C. 25, Di Matteo 11, Orecchia, Pulina 8, Agbogan 2, Trinchero 5, De Santis 7, Casetta 4, Repaci.
All.re.: Abrate S.
Arona gioca il turno infrasettimanale valido per il recupero della seconda giornata di ritorno. Ospite a Don Bosco Crocetta , attualmente terza solitaria in classifica.
La partenza e ‘ pessima , molli in difesa e in attacco ci si affida solo a sterili tentativi da 3pt. Padroni di casa che al contrario partono forte e vanno subito in vantaggio per 11-2 , con coach Petricca costretto al time-out dopo pochi minuti. Al rientro in campo i vichinghi hanno decisamente cambiato atteggiamento, più aggressivi in difesa mentre in attacco si prova ad eseguire di più, con il primo quarto che si chiude 21-13 ma con Arona che da impressione di esserci.
Secondo quarto dove con grande attenzione e intensità difensiva , gli aronesi giocano il meglio quarto di serata portandosi anche sul +11 a circa 3 minuti dalla fine. Crocetta nel finale di tempo riesce ad andare tanto in lunetta , grazie al loro mestiere ma anche alle ingenuità commesse dai bianco verdi, e a metà partita il punteggio recita +1 Arona sul 32-33.
La terza frazione e ‘ di sostanziale parità, le squadre si rispondono colpo su colpo e nessuna riesce nettamente a prevale, ancora una volta sul finale di quarto Arona ,complice brutte esecuzioni in attacco e ingenuità difensive, spreca ancora un mini vantaggio di 6 pt ma resistendo riesce ad andare all ultimo mini riposo sul +1.
Ultimo quarto dove Crocetta aumenta al massimo la propria aggressività difensiva e con furbizia e merito mette pressione ai bianco-verdi,riuscendo ad andare anche in vantaggio di 3/4 punti.
Arona non ci sta , alza la propria difesa e riesce a giocare punto a punto coi forti avversari. Purtroppo sul + 4 a 5 minuti dalla fine, ma con tutta L inerzia a favore, commette 3 errori difensivi gravi che permettono a Crocetta di fare un mini allungo e portarsi a +10 a due minuti scarsi dalla fine. Reazione nervosa dei bianco-verdi che provano a ricucire lo strappo ma non ci riescono.
Il commento di coach Petricca a fine gara: “ ancora una volta dimostriamo tutto il meglio di noi ,venendo ad imporci nel gioco e nel risultato su un campo storico vs i terzi in classifica, e tutto il peggio di noi commettendo gravi errori difensivi e andando a forzare in attacco non giocando più di squadra.
Continuiamo a “quasi” vincere le partite senza però avere quella cattiveria necessaria per fare risultato. Ora dobbiamo resettare ed essere pronti per sabato,che giochiamo in casa con Kolbe e dobbiamo dare tutto noi stessi per prenderci i due punti!
Parziali: 21-13/ 11-20/ 14-14/ 26-16
Finale: 72-63
Crocetta Torino: Ceccarelli 15, Antonietti 13, Cagnazzo, Pagetto 4, Galluzzo 7, Pasqualini 27, Possekel 6, Ugoccioni, Magnocavalli, Zennato.
All.re.: Conti F.
Ass.all.re.: Luetto
Arona Basket: Gatti 16, Giacomelli 6, Realini 14, Pettinaroli, Fedorenko, Mauri, Cesani 4, Manto 8, Ravasi 4, Buldo 2, Nicolini 5, Lagger 4.
All.re.:Petricca F.
Ass.all.re.: Romerio A.