Per la nona giornata di ritorno Arona ospita al PalaVikings Bea Chieri, squadra che si trova a + 4 in classifica dagli aronesi, costruita per ben figurare ai play-off e che nella partita di andata vinse con un netto +22 prima della pausa natalizia. Partita importante per i padroni di casa ,che hanno bisogno dei due punti per raggiungere la miglior posizione possibile in griglia play-out per conquistare la salvezza.
Primo quarto dove le squadre si equivalgono, con Arona che tenta di allungare ma Chieri di esperienza rimane a contatto col parziale che recita 23-20 a favore dei padroni di casa.
Nel secondo quarto la partita cambia nettamente , i ragazzi di coach Petricca difendono forte e attaccano in velocità mettendo in grande difficoltà gli ospiti che non riescono a giocare la loro pallacanestro e con un parziale di 23-10 Arona chiude il secondo quarto 46-30.
Terzo quarto dai due volti: fino 4’42” dalla fine del parziale i giovani vichinghi aumentano ancora la pressione in difesa mentre in attacco continuano a far male in velocità portandosi fino al massimo vantaggio di +23 sul 36-59.
A questo punto però ,causa un paio di canestri fortunosi degli ospiti e un po’ di rilassatezza , Chieri ricuce lo strappo e il terzo quarto finisce 63-47.
Ultimo quarto dove Arona ha perso ritmo e intensità in difesa, gli ospiti vanno tanto in lunetta e in attacco colpiscono 3 volte consecutive da 3PT riavvicinandosi pericolosamente a -10 palla in mano. Arona non si disunisce , e con due ottime difese e attacchi mirati tiene a distanza di sicurezza gli avversari e conquista una vittoria importante e meritata per 73-62.
Coach Petricca a fine gara: “oggi posso solo fare i complimenti ai ragazzi, siamo stati praticamente sempre sopra con autorità e ampi margini, hanno giocato una gran partita nonostante per noi la posta in palio fosse alta, rispettando il piano partita , e facendosi trovare pronti, ma sopratutto giocando con grande attenzione. Ci tengo poi a ringraziarli per lo sforzo che stanno facendo in settimana, siamo consapevoli dei nostri limiti ma lavoriamo duro per migliorarci sempre e raggiungere i nostri obiettivi. Sappiamo che è ancora lunghissima e che sarà dura , ma insieme andiamo avanti.”
Parziali: 23-20/ 23-10/ 17-17/ 10-15
Finale: 73-62
Arona Basket: Gatti 8, Giacomelli 5, Realini 17, Pettinaroli 3, Fedorenko, Cesani 6, Manto 12, Ravasi 2, Buldo 2, Nicolini 18, Cristina, Lagger.
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.: Romerio A.
Bea Chieri: Vignoli, Colli 14, Scalzo 17, Tulumello 11, Stiffi 1, De Mita, Abrate, Gile 9, Tagliano 4, D’Arrigo 7.
All.re.: Vassalli C.
Secondo trasferta consecutiva per i ragazzi di coach Petricca, questa volta ospiti di Ginnastica Torino, squadra giovane che occupa L ultimo posto in classifica ma dove Arona aveva tutto da perdere.
I bianco verdi però iniziano la partita con il giusto atteggiamento e concentrati sul proprio obiettivo, difesa attenta e attacco condiviso portano Arona sul +14 a fine primo quarto sul 11-25.
Nel secondo quarto però i vichinghi calano di concentrazione ,forse immaginando che la partita fosse già chiusa , e i padroni di casa ne approfittano per rifarsi sotto ,recuperando qualche punto e andando alla pausa lunga sul 25-35 tenendo viva la contesa.
Terzo quarto che inizia col massimo sforzo prodotto dai Torinesi che alzano intensità in difesa mandando in confusione L attacco aronese e si portano fino al -5 . Time out obbligato per i bianco verdi , che dopo essersi riorganizzati entrano in campo cambiando atteggiamento e riescono ad allungare nuovamente tenendosi in vantaggio di sicurezza a fine periodo sul 41-51.
Ultimo quarto dove Arona da’ la spallata decisiva alla partita , difendendo forte e trovando fluidità in attacco e con un parziale di 7-14 vince la partita 48-65.
Coach Petricca a fine gara: “ Era una partita difficile per noi perché avevamo tutto da perdere, siamo stati bravi a non sottovalutare i nostri avversari e tolti 10’ dove ci siamo sconnessi , sono soddisfatto della serietà con la quale i ragazzi sono scesi in campo e si sono allenati in settimana. Per noi era importante vincere per muovere la classifica, ora dobbiamo allenarci bene in settimana perché sabato arriva per noi una partita cruciale per il nostro cammino ,in casa contro Chieri che nella partita di andata ci ha battuto nettamente e dobbiamo essere pronti a dare il massimo e lottare per 40’ minuti. Giochiamo in casa e sono convinto che i ragazzi abbiano bisogno del nostro tifo!”
Parziali: 11-25/ 14-10/ 16-16/ 7-14
Finale: 48-65
Ginnastica Torino: Pecchenino 12, Raviola 2, Marrone 5, Dalle Ave 3, Fea, Stella 8, Gavagnin 2, E. Ruà, Canistro 4, Arrighini 12.
All.re.: Nicastro A.
Arona Basket: Gatti ne, Giacomelli 3, Realini 12, Pettinaroli 9, Fedorenko, Mauri 3, Cesani 3, Manto 13, Ravasi 6, Buldo 11, Nicolini 4, Lagger 1.
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.: Romerio A.
Impegno proibitivo per gli aronesi , impegnati ad affrontare la capolista Collegno in trasferta , che nel recupero ha vinto in maniera netta lo scontro al vertice a Casale confermandosi la squadra più forte, profonda e pronta al salto di categoria. Prima della palla a due i padroni di casa in accordo con Arona Basket, rendono omaggio al giovane atleta ucraino bianco-verde Fedorenko , schierandosi simbolicamente insieme contro ogni forma di intolleranza ,razzismo,violenza e guerra.
La partita inizia con i padroni di casa che aggrediscono subito la partita con un 9-2 approfittando di un approccio alla partita poco convinto degli ospiti, che costringono coach Petricca a chiamare time-out dopo solo 2’ di gioco .Arona rientra in campo con più convinzione e voglia di misurasi coi più forti del campionato e grazie alla proprio difesa che le consente di attaccare in velocità ricuce il gap,con il primo quarto che si chiude sul 24-23.
Secondo quarto dove purtroppo la partita si indirizza verso i padroni di casa , bravi a sfruttare alcune ingenuità difensive dei giovani aronesi ,che le permettono con un parziale di 21-13 di chiudere sul +9 45-36 alla pausa lunga.
Nel terzo quarto Arona vuole continuare a giocarsi la partita a viso aperto ,ritrova più continuità in attacco e alza il ritmo della partita ma Collegno non smette di giocare e prova a dare la spallata decisiva alla partita chiudendo il parziale +13 , per il 71-58.
Ultimo quarto destinato a non dare possibilità agli ospiti , ma gli aronesi non vogliono smettere di provarci e producendo il massimo sforzo difensivo riescono ad arginare i padroni di casa, mentre in attacco colpiscono nei punti deboli gli avversari e a 5’ dalla fine arrivano fino al -7 , purtroppo Arona per due volte di seguito non riesce a chiudere in contropiede per il - 5 e qui la partita finisce con Collegno che si riorganizza e fissa il risultato sul 87-74 finale.
Petricca a fine gara: “ Per prima cosa bisogna riconoscere e accettare che Collegno sia più forte e pronta di noi, non a caso non perde dalla seconda giornata, poi però penso alla prestazione della squadra e sono convinto, che a differenza di molti che avrebbero smesso di provarci ,noi non abbiamo smesso di lottare e metterci alla prova nonostante errori che ci hanno impedito di vincere la partita. Dobbiamo ripartire da questo sicuramente e continuare a lavorare per migliorarci di squadra e singolarmente , perché abbiamo valori importanti ma dobbiamo avere più fiducia in noi stessi e giocare con più fame ,senza perdere energie preziose pensando agli errori commessi o cercando scuse. Guardiamo avanti e pensiamo a sabato prox…”
Parziali: 24-23/ 21-13/ 26-22/ 16-16
Finale: 87-74
Collegno Basket:Tuninetto 20, Trovato 6, Poom 16, Bossola, Framarin 3, Brentin 2, Mortarino 22, Perotti 10, Beltrami, Utieyin 8, Villata-De Bartolomeo n.e.
All.re.: Spanu M.
Ass.all.re.: Roselli M.
Arona Basket: Gatti 21, Giacomelli 9, Realini 6, Pettinaroli 9, Fedorenko 6, Mauri 3, Cesani 3, Manto, Ravasi 3, Buldo, Nicolini 14, Cristina.
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.: Romerio A.
Torna tra le mura amiche del PalaVikings Arona dopo la bella vittoria di Rivarolo, ospite di giornata Serravalle, squadra tra le più forti e complete del girone con dichiarate ambizioni di salto di categoria.Sulla carta sono poche le possibilità per i ragazzi di coach Petricca, ma i giovani bianco-verdi sono decisi a vedere cara la pelle.
Buon inizio di partita per i padroni di casa che si portano subito avanti di 6/7 lunghezze , grazie ad una difesa attenta e ad un gioco in velocità che non lascia tempo alla difesa ospite di schierarsi, ma non riescono a scappare complici i tanti TL concessi agli ospiti e il primo quarto si chiude 21-17 a favore dei padroni di casa.
Secondo quarto dove Arona perde ritmo e velocità in attacco che la costringe a giocare contro la difesa schierata di Serravalle che con grande mestiere si chiude forte in area alzando il livello dei contatti. Così facendo riesce a ribaltare la situazione a suo vantaggio e con un parziale di 6-13 chiude il secondo quarto sul +3 (27-30).
Al rientro dalla pausa lunga, la storia della partita non cambia con Serravalle brava a giocare una difesa molto chiusa e fisica lasciando poco spazio ai giovani vichinghi che perdono ritmo e sicurezza in attacco con le percentuali al tiro che ne risentono parecchio .Però Arona e’ dura a mollare e nonostante le grandi difficoltà in attacco riesce a tenere alto il livello della difesa, impedendo così agli ospiti di allungare e alla fine del terzo quarto il vantaggio ospite è sempre minimo 41-44.
Ultima frazione dove Arona produce il massimo sforzo, riuscendosi a portare a 8’ dalla fine, in parità con i più quotati avversari sul 44 pari.Purtroppo la partita estremamente fisica comincia a farsi sentire e Serravalle grazie a tutta la sua esperienza continua a difendere duramente e con mestiere costringendo i padroni di casa a tante palle perse. Se fino ad ora i giovani vichinghi erano rimasti in partita grazie alla difesa ,ora calano di intensità complice la stanchezza e anche il nervosismo per la grande fisicità degli ospiti. Serravalle affonda il colpo del ko a 3 min dalla fine con Arona che nonostante tutto era ancora -5 , ma due canestri consecutivi da 3 pt chiudono la contesa e con un parziale importante di 10-22 gli ospiti vincono per 51-66.
Coach Petricca a fine gara: “Ci aspettavamo questo tipo di partita, loro giocano con grande fisicità ed esperienza che non si può acquisire in settimane di allenamenti ma ci vogliono anni di partite… detto questo finché siamo rimasti concentrati sul piano partita e sopratutto su noi stessi abbiamo giocato alla pari contro di loro e di questo non posso che essere soddisfatto. Altrettanto vero però che purtroppo ancora una volto nel momento decisivo ci siamo disuniti pensando ognuno di poterla risolvere singolarmente e questo ci porta solo a palle perse e di conseguenza a mollare anche in difesa. Questa partita deve insegnarci che se vogliamo raggiungere il nostro obiettivo dobbiamo essere più solidi mentalmente ma sopratutto rimanere squadra nel momento che le cose vanno male…teniamo la testa alta e riprendiamo a lavorare ancora più duramente in settimana.”
Parziali : 21-17/ 6-13/ 14-14/ 10-22
Finale: 51-66
Arona Basket: Gatti 20, Giacomelli 4, Realini 7, Capra, Pettinaroli 2, Fedorenko, Mauri 1, Cesani 9, Manto 2, Ravasi, Buldo 2, Nicolini 4.
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.: Romerio A.
Serravalle: De Natale 2, Diop 2, Taverna 8, Ramaj, Oliviero, Campeggi 1, Serafin 3, Tava E., Tava F, Pontus 23, Pavone 27, Sacco.
All.re.: Gatti E.