La giovane squadra Aronese nel week end ha fatto visita a Savigliano contro la forte e quotata squadra di casa che punta ad un ruolo da protagonista, composta da 9 senior esperti della categoria e guidata da coach Arioli che non ha certo bisogno di presentazioni.
Arona non inizia nel migliore dei modi e Savigliano prende subito il largo nei primi minuti arrivando sul +13. Dopo il time out obbligatorio di coach Petricca però gli ospiti ritrovano tranquillità e aggressività che gli consente di limitare i danni e finire la prima frazione 20-11. Aver chiuso in crescendo il primo quarto trasmette sicurezza agli aronesi che cominciano ad imporre il proprio gioco che gli permettere di vincere il secondo quarto 13-21 e portarsi sotto una sola lunghezza prima della pausa lunga 33-32.
Al rientro dagli spogliatoi gli aronesi continuano a crescere sul piano del gioco e della consapevolezza e grazie ad una difesa efficace ed un attacco ben distribuito vince anche la terza frazione 18-23 col punteggio che recita 51-55.
Ultima frazione che sale di tono, la fisicità aumenta per entrambe le squadre che cercano la vittoria a tutti i costi, Arona regge la pressione fino a 2 min dalla fine dove si trova ancora sul +2. Purtroppo alcune ingenuità e un pizzico di paura di vincere fanno si che i padroni di casa con un parziale di 8-0 chiudano la contesa aggiudicandosi la sfida 73-67.
coach Petricca a fine gara: “ difficile accettare questa sconfitta, perché i ragazzi hanno fatto una partita incredibile con grandissima personalità su un campo difficile contro una signora squadra , per poi vanificare tutto in 2 min. Detto questo oggi ho finalmente visto un gruppo che crede nelle sue potenzialità e che ha vissuto la partita con partecipazione in campo e dalla panchina, questa deve essere la strada, dobbiamo fare una settimana ancora più determinati e duri ma con la consapevolezza che stiamo crescendo…”
Parziali : 20-11/ 13-21/ 18-23/ 22-12
Savigliano Basket: Marchetti, Baruzzo 2, Morandi, Grezda, Danna 16, Maccario 11, Giorsino 10, Drame 7, Di Gennaro 25, Icardi 2.
All.re.: Arioli
Arona Basket: Manto 12 , Giacomelli 5 , Cristina 2, Pettinaroli 6, Buldo 9, Cesani 4, Realini 17, Mauri 3, Fedorenko 2, Gatti 5, Ravasi 2, Benessahraoui .
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.: Romerio A.
Esordio casalingo per Arona nel campionato di CGold che al PalaVikings ospita Don Bosco Crocetta Torino, società storica Torinese che da più di 10 anni milita in questo campionato giocando stabilmente nelle zone alte della classifica. Inizio di gara che vede i padroni di casa avere buon ritmo in attacco e una buona aggressività difensiva che gli consente di chiudere la prima frazione in vantaggio 19-18. Secondo quarto dove Arona continua a giocare con intensità con gli ospiti che vanno in difficolta fino al +10 raggiunto dai padroni di casa. Qui però Arona commette l’errore di abbassare l’intensità su entrambe le metà campo e i più quotati ospiti ricuciono lo strappo fino al 39 pari alla sirena di fine primo tempo. Con l’ inizio della terza frazione Crocetta sembra più in palla e mette in difficoltà i ragazzi di coach Petricca che non riescono a ritrovare ritmo e sopratutto in difesa sembrano meno concentrati.Nonostante questo comunque Arona rimane in scia e ne viene fuori la classica partita punto a punto, col punteggio all’ultima pausa che recita +2 ospite (56-58). Ultimo periodo che va avanti su un sostanziale equilibrio fino ad 1 min dal termine dove succede di tutto con sorpassi e contro sorpassi che sembrano chiudere la gara , che invece viene risolta (complice la scarsa percentuale al TL di Arona) da un canestro da 3pt a 5 sec. dalla fine, com Arona che prova l’ultimo tiro che si infrange sul ferro.
Così coach Petricca a fine gara: “dispiace per i ragazzi, che hanno interpretato meglio la gara rispetto a 7 giorni fa, che sono stati bravi a rispettare il piano partita, fino a quando la partita non è diventata una roulette russa dove sia noi che loro potevano vincere e la gara si è decisa per episodi. Dobbiamo tornare in palestra a lavorare con energia e determinazione perché il lavoro paga sempre.”
Parziali: 19-18/ 20-21/ 17-19/ 21-20
Arona Basket: Giacomelli 12, Realini 24, Pettinaroli 4,Fedorenko , Mauri , Cesani , Manto 5, Ravasi , Buldo 9, Benessahraoui 9, Cristina, Gatti 14.
All.re.: Petricca F.
Ass.re.: Romerio A.
Don Bosco Crocetta: Andreutti 16, Antonietti 14, Pagetto 7, Galluzzo 4, Pasqualini 19, Boeri 5, Possekel 8, Magnocavalli, Zennato 5, Ceccarelli .
All.re.: Conti F.
Lunedì 1 novembre, al PalaVikings alle ore 21 inizierà il campionato under 17 gold. Ospiti di giornata il team di Trecate di coach Angelo Cerina.
Entrata libera per possessori di green pass.
Campionato under 19 silver - Domodossola, sabato 30 ottobre 2021
Rosmini Domodossola-Arona Basket 56-67(9-20; 29-39; 44-58)
Arona: Genovesi 6, Zani 4, Xhaferaj 8, Provicoli 12, Massironi 2, Zirotti 4, Hryhoryev 4, Chinello 10, Sulo 9, Argentin 8, Bugini, All. Romerio.
Domodossola: Bionda 9, Arcifera, Gianoglio 4, Zanalda, Trapani 13, Panetta 5, Volorio, Brocca 6, Urcinolo 9, A.Volorio ne., Furgeri 10, All. Marchi.
Più che discreta prestazione per i ragazzi di coach Romerio nella prima giornata del campionato under 19. Un ottimo primo quarto di Zirotti e compagni, mette subito un solco importante tra le due formazioni. Si vede una buona fluidità in attacco abbinata ad una efficace transizione difensiva. Nel secondo periodo, cala un po l'intensità difensiva e gli ossolani rimangono attaccati al match. All'inizio della ripresa Arona da un'altra spallata all'incontro e Domo accusa il colpo. Negli ultimi 10 minuti, quando tutto sembra già deciso, Arona stacca la spina e i ragazzi di coach Marchi si rifanno pericolosamente sotto ma, con lucidità, i lacuali prendono nuovamente in mano le redini del match portando a casa il meritato referto rosa.