Stante il perdurare della preoccupante situazione pandemica e in attesa di recepire le indicazioni che verranno dal Settore Sanitario e le decisioni che verranno assunte dal Comitato Regionale della FIP nella riunione prevista per il 5 gennaio, abbiamo deciso, nel primario interesse della salute dei nostri atleti, di sospendere gli allenamenti anche per la settimana dal 3 al 7 Gennaio 2022.
La ripresa degli allenamenti, salvo diverse esigenze che emergeranno dal consiglio regionale FIP, è pertanto prevista per Lunedì 10 Gennaio 2022.
Anticipiamo fin d'ora che per riprendere ad allenarsi sarà necessario un tampone di controllo con esito negativo effettuato nelle 24 ore precedenti il primo allenamento e che, secondo le disposizioni governative, da ora in poi ciascun atleta, per potersi allenare, dovrà essere in possesso del SUPER GREENPASS.
In attesa di nuove comunicazioni, vi ringraziamo per la collaborazione
Arona Basket
VIsta la situaizone generale riguardante l'aumento di casi di positività in Piemonte, Arona Basket comunica che gli allenamenti delle squadre giovanili, previsti per la settimana dal 27 al 31 Dicembre 2021 sono ANNULLATI a scopo precauzionale.
Le attività riprendereanno da Lunedì 3 Gennaio secondo il calendario pubblicato sull'Oraraio del Palazzetto dello Sport.
Approfittiamo dell'Occasione per augurare a tutti, atleti e famiglie di Arona Basket, buon Anno Nuovo!
Arona Basket
Seconda partita consecutiva tra le mura amiche del PalaVikings per i ragazzi di coach Petricca, che si trovano ad affrontare Ginnastica Torino ,ancora a secco di vittorie e che rappresenta un vero e proprio scontro salvezza .Una bella cornice di pubblico per questa importante sfida con tanti ragazzi del settore giovanile e bambini del Minibasket.
Prima frazione dove finalmente i padroni di casa partono forti, concentrati e aggressivi in difesa, portando subito tanti recuperi e la possibilità di giocare in campo aperto trovando canestri facili e mettendo subito la partita su ritmi alti e sui giusti binari, con il punteggio che recita 25-11 alla prima sirena.
Secondo quarto ,dove complice un calo mentale dei giovani aronesi , gli ospiti si rifanno sotto arrivando fino al 36-30, con coach Petricca che chiama time-out per riportare alta la concentrazione,così succede ,con i padroni di casa che ricominciano a difendere duro e ad attaccare passandosi la palla , ampliando il vantaggio e di fatto chiudendo la partita all’intervallo lungo sul 55-31.
Terzo e quarto periodo a senso unico con Arona che non cala di intensità in difesa,mentre in attacco continua ad essere efficace , con coach Petricca che ruota e da spazio a tutti gli effettivi che si fanno trovare pronti.
Alla sirena finale il tabellone recita 111-61 ,con gli ospiti che hanno giocato con impegno e altrettanta intensità ma non sono riusciti ad arginare L importante prova collettiva ,sui due lati del campo ,per gli aronesi.
Analizza così la partita coach Petricca a fine gara:
“Avevo detto ai ragazzi che questa partita poteva andare in due modi ; o una gara convincente,intensa da parte nostra che ci avrebbe portato alla vittoria ,oppure un approccio presuntuoso o troppo teso ,vista l importanza della partita, che ci avrebbe portato a fare una brutta figura.
Sono soddisfatto dell’ atteggiamento della squadra che ha saputo rimanere concentrata sul fare seriamente le nostre cose, sia in attacco ma sopratutto in difesa. Ora ci aspetta una partita molto difficile e dura in trasferta contro una signora squadra , ma sono sicuro che daremo il massimo per portare a casa i 2pt. Chiudo ringraziando chi è venuto al PalaVikings e sono contento che finalmente tanti ragazzi del settore giovanile erano presenti in tribuna, può sembrare scontato ma i ragazzi in campo hanno bisogno della carica che il pubblico di Arona può e sa dare, vi aspettiamo sempre più numerosi!”
Parziali : 25-11/ 30-20/ 26-15 / 30-15
Arona Basket: Gatti 34, Giacomelli 2, Realini 3, Pettinaroli 13, Federenko 12, Mauri ,Pollastro 4, Cesani 4, Manto 12, Buldo 8, Benassahraoui 19, Cristina .
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.: Romerio A.
Ginnastica Torino: Quaranta, Arrighini 8, Dalle Ave 7, Canistro 14, Stella 11, Fea 6, Zanellato 2, Gavagnin 5, Corino 8, Ruà n.e.
All.re.: Petruzzi
Padroni di casa che si trovano ad affrontare forse la reale pretendente alla vittoria finale Collegno Basket, squadra fisica, lunga ,intensa con giocatori importanti e blasone che le permette di affrontare con decisione e serenità la stagione con i favori del pronostico.
La partita parte subito in salita per i padroni di casa , che giocano in maniera timida ,quasi rassegnati ad un risultato già scritto e questo permette agli ospiti di trovare tiri facili non contestati e portarsi alla fine del primo quarto sul 14-31 con la partita che sembra già finita.
Seconda frazione dove non cambia L inerzia e anzi Collegno a 6 min dalla pausa lunga raggiunge il massimo vantaggio 18-42 , un +24 che sembra mettere la parola fine alla partita.Ma proprio nel peggior momento i giovani aronesi cominciano a giocare meglio , provando a essere più aggressivi in difesa e in attacco trovando più fluidità, ricucendo leggermente lo strappo e finendo il primo tempo 37-53 per gli ospiti.
Al rientro dagli spogliatoi Arona è più decisa, comincia a giocare la proprio pallacanestro fatta di intensità difensiva e collaborazioni offensive, anche se non è facile togliere ritmo agli ospiti vista la loro qualità, ma riesce a ricucire ulteriormente lo strappo fino al 55-66 di fine terzo quarto. Ultima frazione dove i ragazzi di coach Petricca danno L anima in campo e credendo maggiormente in se stessi riescono addirittura ad andare + 1 a soli 3’41” dalla fine.Qui purtroppo complice la stanchezza della rimonta ,L’ inesperienza , e la situazione falli (26 a 16 alla sirena finale a sfavore dei padroni di casa), permettono a Collegno di vincere la partita ,con freddezza, fissando il risultato finale 78-86.
Commenta così coach Petricca a fine gara:
“Onestamente non so se essere più arrabbiato e deluso per il nostro inizio , oppure contento e fiducioso per la nostra reazione che ci ha portato anche in vantaggio a pochi minuti dalla fine contro una squadra che sulla carta non ci sarebbe partita. Sembra sempre lo stesso copione ,giochiamo delle partite strameritando la vittoria, ma poi diamo noi stessi un calcio al secchio che abbiamo faticosamente riempito… Dobbiamo avere più fame, dobbiamo essere più consapevoli , dobbiamo tutti dare di più ,dobbiamo restare uniti e lavorare più duramente per raggiungere i nostri obiettivi ,non solo di classifica ma sopratutto di crescita.”
Parziali: 14-31/ 23-22/ 18-13/ 23-20
Arona Basket: Gatti 44, Giacomelli 11, Realini 8, Pettinaroli, Fedorenko, Mauri 3, Cesani 1, Manto 4, Ravasi 2, Buldo 2, Benessahroui 3, Cristina.
All.re.: Petricca F.
Ass.all.re.: Romerio A.
Collegno: Corgnati 4, De Bartolomeo 14, Tuninetto 24, Trovato 5, Poom 20, Villata 2, Framarin 6, Tio ne, Mortarino 3, Perotti 4 Utieyin 4.
All.re.: Spanu M.
Ass.all.re.: Roselli M.