Capita spesso che dire “arrivederci” sia una frase di circostanza e non un sincero augurio di “rivedersi presto". Non è certo il caso del saluto che, nostro malgrado, dobbiamo rivolgere al nostro Responsabile del Settore Giovanile, coach Marco Bussoli che, dopo 5 anni di ottimo e proficuo lavoro con Arona Basket, ha deciso di lasciarci per una nuova avventura.
Marco in questi anni ha interpretato al meglio l’incarico ricevuto, con attenzione e professionalità, portando un vento nuovo in Arona Basket, un nuovo entusiasmo, e facendo emergere le sue indiscutibili qualità tecniche e, ancor di più, umane.
È stato per noi una guida sicura attraverso questo terribile periodo di COVID ed un punto fermo dopo scomparsa del nostro Presidente Dario.
A lui non possono che andare i più sinceri auguri che anche la sua nuova avventura riservi a lui e a chi collaborerà con lui altrettante soddisfazioni.
Grazie di tutto e ARRIVEDERCI BIRI, le porte di Arona Basket saranno sempre aperte!!
Quest’anno è stato, senza dubbio, il più difficile nei 35 anni di storia di Arona Basket, il primo vissuto senza avere a fianco a me Dario e la sua amicizia che in questi anni ha permesso a questa realtà di crescere.
Un anno reso ancora più complesso dal COVID ma un anno che ci ha portato un grande risultato agonistico, la promozione in Cgold, ed un grande risultato sportivo riuscendo, nonostante tutte le difficoltà, a portare in palestra tanti ragazzi e ragazze dei nostri settori giovanile e minibasket.
La parola che sento possa esprimere nel modo migliore tutto quanto è accaduto quest'anno è la parola GRAZIE.
Il mio primo ringraziamento va al Consiglio Direttivo (Barbara, Antonello, Luigi e Paolo) ed in particolare a Stefano ed Andrea che in modo più stretto hanno condiviso con me la gestione della Società in questa stagione davvero strana.
E se questa stagione si è potuto disputare dobbiamo ringraziare il presidente del Comitato Regionale Gianpaolo Mastromarco che ha fortemente voluto, nonostante tutte le difficoltà che la pandemia ha imposto, che questa stagione partisse non solo a livello senior ma anche a livello giovanile.
Un grazie grandissimo al Sindaco Federico Monti che, non appena i protocolli lo hanno consentito, ha fatto in modo che Arona Basket potesse riprendere l'attività in sicurezza, rimanendo sempre aggiornato sulla nostra situazione sanitaria.
Un grazie va a tutto lo staff tecnico ed organizzativo di Arona Basket per l’impegno, la serietà e la precisione con cui stati gestiti sette campionati giovanili, oltre 1.400 tamponi (ed in particolare ringrazio Marco Bussoli, Ale, Barbara e Silvia, un team che anche l’ASL ci invidia, ed il dott. Davide Colombo e la dott.ssa Ghada Dallagi per la loro disponibilità) e tutte le attività di sanificazione.
Un grande grazie va a tutte le famiglie, perché senza la loro disponibilità, il loro sostegno ed il loro aiuto tutta la nostra attività non sarebbe possibile.
Grazie ai nostri ragazzi del settori giovanile che si sono impegnati non solo nell'attività agonistica ma anche a supportarci nelle dirette streaming e nella gestione dei referti in occasione delle partite.
Grazie ad Ale Scaglia che era al suo primo campionato senior da capo allenatore e la scommessa fatta insieme a noi a luglio dello scorso anno, direi che è stata vinta alla grande.
Un immenso grazie ai Golden Boys della Serie C, a partire dal capitano Maurizio Realini, per passare ai "veterani", anche se hanno solo 19 anni, Filippo, Nicolò, Leo, Mounir e Francesco ed ai senior Nicolò e Gianlorenzo che hanno saputo integrarsi alla perfezione in questo gruppo, portando la loro esperienza e le loro qualità tecniche ed umane, per chiudere con i giovani Andrea, Alessandro, Oleg, Federico, Leo e Thomas che hanno sempre dimostrato il loro impegno e la loro voglia di crescere.
E per ultimo voglio ringraziare la persona senza la quale non so se tutto questo sarebbe potuto avvenire: Marco Bussoli. Non solo è stato il nostro COVID manager, che ha gestito tutti gli aspetti delle procedure anti-COVID (tamponi, procedure, ecc.) ed ha organizzato tutte le dirette streaming, ma ha saputo portare entusiasmo in questo anno difficile coinvolgendo famiglie e ragazzi.
E a tutti faccio l’augurio di un’estate serena per essere pronti il prossimo anno ad una nuova grande avventura.
Dario, è già passato un anno da quando ci hai lasciati.
È stato un anno strano, difficile ma la tua presenza è stata sempre viva vicina a noi.
La promozione in C GOLD è dedicata a te. In ogni partita è come se avessimo sentito la tua voce sulla balconata del Palazzetto incoraggiare i nostri ragazzi.
Cercheremo di far crescere sempre più la nostra Arona Basket e tu continua a guardarci da lassù.
Ciao Pres!
p.s.: per chi volesse partecipare, Giovedì 17 Giugno ore 18.30, si svolgerà una S.Messa in suffragio nella chiesa dei Tre Ponti di Arona