Caro Dario,
Domenica riprenderà finalmente il campionato di Serie C Silver della nostra amata Arona Basket e sono passati già diversi mesi da quando non sei più tra di noi... il nostro pensiero non può che portarci alle centinaia di episodi felici vissuti insieme sui campi di gioco.
Inutile mentire… ci mancherai, ci mancherai tanto; perché quella tua voce “tonante” dagli spalti quando le cose giravano male, o quei tuoi sorrisi sarcastici verso le decisioni avverse degli allenatori o degli arbitri, quelle tue battute “scomode” per sdrammatizzare le situazioni critiche, e il “molto altro ancora” che eri per tutti noi… ecco tutto questo ci manca e ci mancherà moltissimo.
Ricordo come fosse ieri la nostra prima promozione in serie D nell’ormai lontano anno 2000, quando ci sfuggi per un secondo la vittoria in gara 2 a Cuneo e fummo costretti al supplementare (poi perso): per troppo amore verso i nostri colori, convinto di avere subito un’ingiustizia, o forse solo perché già pregustavi la promozione, facesti invasione di campo e venisti espulso… anziché andare in spogliatoio, salisti in una specie di balcone sopra le panchine, facendo capolino di tanto in tanto per vedere come andava il supplementare (che poi perdemmo) e strillando qualcosa… meno male potemmo poi festeggiare la promozione vincendo gara 3 ad Arona.
Oppure mi ritorna in mente il nostro primo Play-off sin serie D, o la tua corsa in mezzo al campo ad Aosta per la vittoria della serie C2, o quella fantastica prima stagione in C1, con l’accesso ai Play-off… ma di partite ce ne sono state tantissime e tutte portano ad un ricordo di te.
Perché tu ERI l’Arona Basket, te lo dice uno che, come Marco, è qui praticamente da sempre, da 30 anni ormai. E tu RESTERAI per sempre l’Arona Basket: siamo certi che assisterai a tutte le nostre partite e quando arriverà un fischio sgradito o un break subito, sentiremo “tuonare” il tuo vocione da lassù…
Ed un sorriso si stamperà sul mio volto (e dei molti che ti hanno voluto bene), in ricordo di tutto questo.
Questa “ripartenza” è dedicata a te, che tanto hai fatto per l’Arona Basket e per i nostri giovani: grazie di tutto e non smettere di sostenerci mai, perché anche se abbiamo raccolto il testimone, il tuo sorriso “guascone” ci accompagnerà sempre… Ciao Dario!
Stefano Carpanini
a nome dell’Arona Basket intera
ARONA BASKET: FINALMENTE SI RIPARTE!
La società A.D.Arona Basket è lieta di comunicarVi che, finalmente, possiamo ripartire con gli allenamenti in palestra con contatto!
Il governo, con l’emissione dell’ultimo DPCM, e soprattutto grazie alla pubblicazione del protocollo
sanitario della FIP, permette ora la ripresa degli allenamenti dalla categoria ESORDIENTI (annata 2009) in su.
Tale protocollo prevede che, per presentarsi in palestra, ogni atleta debba:
Avere il certificato medico agonistico in corso di validità
Aver effettuato un tampone rapido con esito NEGATIVO nelle 72 ore antecedenti il primo allenamento.
Godere di buona salute (nessun sintomo COVID e temperatura inferiore ai 37.5 gradi)
Senza tutte queste prerogative (o al decadere di una di esse), il ragazzo NON potrà in alcun modo accedere in palestra per riprendere gli allenamenti.
In merito ai tamponi, per venire incontro alle famiglie dei nostri atleti, la società ha organizzato per il pomeriggio di Mercoledì 27 gennaio dalle 15,30 alle 18,30 la possibilità di effettuare il tampone rapido (per un massimo di 10 ragazzi ogni 15 minuti), con un Medico autorizzato, al Palazzetto dello Sport di Arona al costo convenzionato di 10 euro (da versarsi direttamente al momento dell’esecuzione del tampone).
I ragazzi che intendono usufruire di questo servizio, dovranno obbligatoriamente prenotarsi al link:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1HSD_xQ348a0LXSBeL4GoOuLbUFo13aGDfv4-Cb55OdM/edit?usp=sharing
Al fine di poter organizzare al meglio tutte le procedure, Vi chiediamo di effettuare la prenotazione entro le ore 20 di domenica 24 gennaio.
Il giorno del tampone sarà necessario presentarsi con la massima puntualità nella fascia oraria stabilita (per i ritardatari non si garantisce di poter rischedulare il tampone) con il proprio documento di Identità; Per i soli atleti minorenni inoltre sarà necessario presentarsi con il modulo di certificazione minorenni (qui sacricabile), compilato e firmato in tutte le sue parti e con la copia della carta di identità del genitore che firma il modulo, in modo tale che il medico possa effettuare il tampone secondo normativa.
Chi non potesse/volesse aderire a questa possibilità, potrà provvedere privatamente in altro modo ma dovrà consegnare, al primo allenamento, la certificazione del tampone con esito NEGATIVO effettuato entro le 72 ore precedenti.
Nelle settimane successive, secondo il protocollo FIP, sarà sufficiente consegnare l’autocertificazione al primo allenamento settimanale.
Pur non essendo richiesto dal protocollo FIP, ma al fine di offrire le condizioni di massima sicurezza in cui svolgere l’attività, la Società propone la possibilità di ripetere il tampone ogni 15 gg. alle medesime condizioni.
Per chi è stato positivo al Covid nei mesi antecedenti, come già anticipato, dovrà necessariamente consegnare il certificato di negatività (come quello consegnato a scuola) e rieffettuare la visita medica agonistica prima di riprendere l’attività, oltrechè sottoporsi comunque al tampone rapido (con esito NEGATIVO) entro le 72 ore prima dell’inizio attività.
Eseguiti i tamponi, chi risultasse NEGATIVO potrà riprendere l’attività normale di allenamento dal giorno seguente, secondo giorni ed orari che lo staff tecnico comunicherà quanto prima; per chi malauguratamente dovesse risultare POSITIVO, dovrà immediatamente rientrare in casa e scatterà la trafila medica prevista dal protocollo vigente.
In attesa di poterci finalmente rivedere in palestra, Vi salutiamo cordialmente
Forza VIKINGS!!
Visto il recente DPCM e le seguenti Restrizioni applicate dal Governo, oltre chè le ultime disposizioni della FIP, Arona Basket si vede necessariamente costretta in data 6/11/20 a sospendere tutte le proprie attività fino al termine delle restrizioni governative:
Allenamenti e partite in palestra erano già state sospese nelle scorse settimane, ora lo sono anche gli allenamenti individuali svolti in sicurezza all’oratorio di Mercurago, per i quali ringraziamo infintamente Don Paolo che ci ha gentilmente ospitato, non avendo margine per altre soluzioni alternative.
Tuttavia il nostro Staff tecnico, coordinato dal Responsabile Tecnico Coach Marco Bussoli e dal Responsabile Minibasket, si sta già operando per predisporre delle attività “on-line” per seguire i ragazzi anche da casa, nei limiti di quanto consentito dalle normative ora vigenti.
Auguriamo a tutti i nostri atleti e alle loro famiglie la miglior salute, con la speranza di poterci ritrovare quanto prima in palestra.
A presto
Arona Basket