Grande prova di Arona Basket, che si rialza dal momento di difficoltà in casa di Reba Torino vincendo per 52-54. Approccio iniziale ottimo per i ragazzi di coach Petricca che nei primi minuti trovano subito il vantaggio di una decina di punti, che però viene dilapidato in seguito ad alcuni banali errori da sotto e una buona difesa casalinga non permettono un solido allungo dei biancoverdi, che chiudono in vantaggio il primo quarto per 13-16.
La mancata fuga porta nervosismo tra le fila aronesi e Reba ne approfitta riuscendo a colpire dall'arco anche con attori non protagonisti che ribaltano la partita e trovano un +5 all'intervallo che cavalca anche le brutte percentuali di Realini e compagni. Nella ripresa la squadra però trova maggiore aggressività in difesa, riscoprendosi fluida anche in attacco e colpendo con i propri punti di forza, mettendo in piedi un parziale di 13-23 che risulterà decisivo ai fini del risultato.
Nonostante Arona non riesca a chiudere i conti rimane sempre in controllo del risultato, con soltanto un paio di possessi concitati nel finale a rimettere in discussione il risultato, che però trova il successo dei lacuali con un ultimo guizzo finale.
Coach Petricca commenta così la vittoria: "In settimana avevo posto grande attenzione a questa partita perché sapevo che andare a giocare in casa di Reba sarebbe stato molto difficile. Dopo un ottimo inizio, in cui abbiamo imposto il nostro ritmo sulle due metà campo, abbiamo peccato di precisione e questo ci ha condizionato, con Reba che è stata brava a trovare triple in successione, facendoci disunire un po' in difesa. Negli spogliatoi abbiamo fatto quadrato e i ragazzi hanno rimesso la partita sui binari giusti, riuscendo a controllarla bene nell'ultimo quarto, pur senza riuscire a chiudera.Nell'ultimo minuto concitato abbiamo dovuto soffrire un po' più del previsto per come stavano andando le cose, ma era troppo importante vincere e sono contento che la squadra l'abbia fatto anche e nonostante il momento di difficoltà. Dobbiamo migliorare e essere più concentrati per fare della compattezza la nostra arma vincente. Lavoreremo duro in settimana per tornare a giocare fra le mura di casa pronti ad affrontare la dura sfida contro San Mauro."
Arona: Galzerano 12, Realini 3, Lupo n.e, Zani, Ranzani 4, Thiella, Chinello, Acconito 8, Ravasi, Zanoli 6, Pioppi 8, Peña 13. All: Petricca
Campionato under 19 gold - Arona, lunedì 13 novembre 2023
Arona Basket - Borgoticino 94-71 (17-18; 46-31; 71-49)
Arona: Zani 18, Fornara 15, Thiella 9, Chinello 27, Lupo, Pileggi 5, Scolamacchia 13, Favero 7, Ziliotto, Bergamini, Rusciano, Pari, all. Romerio.
Borgoticino: Avignano 15, Esposito 18, Tonini 2, Todescato 3, Anselmo, Rezzaro 11, Colombo '05 8, Provicoli 9, Colombo '07 1, Quaye, Franchini 4, Errichiello, all. Briacca.
Dopo un primo quarto sottotono, Arona cambia marcia e schianta la compagine di Borgoticino arrivata al Vikings Garden ancora imbattuta. I ragazzi di coach Briacca le provano tutte, alternando difese a uomo a zone di diverso tipo ma Arona è troppo precisa e determinata. Un secondo quarto praticamente perfetto indirizza il match che poi i lacuali sono bravi a gestire sino all'ultima sirena. Mercoledì prossimo gita in quel di Cameri per la sfida con Level Up per provare a consolidare la posizione.
Colpo esterno dell'Arona Basket che a Pinerolo fa la sua partita e si impone 57-67.
Approccio dei biancoverdi non troppo aggressivo che, i padroni di casa, cercano subito di sfruttare con il tiro da fuori e con una maggiore intensità difensiva. Nonostante un primo quarto sotto ritmo, Arona lima il gap e chiude il primo quarto sul -1. Nel secondo quarto Arona alza il ritmo e prende convinzione, riuscendo ad attaccare i punti deboli dei torinesi e crescendo consecutivamente in difesa e migliorando a rimbalzo difensivo.
Il +5 del primo tempo da fiducia alla squadra e al rientro dagli spogliatoi gioca al proprio ritmo riuscendo difensivamente a togliere certezze agli avversari e trovando maggior durezza nel gioco; è però nel quarto quarto che si crea il gap decisivo con un paio di conclusioni pesanti dall'arco, che danno la possibilità di gestire una buona decina di punti di vantaggio, continuando a difendere e chiudendo una partita importante per la vittoria in trasferta contro una diretta concorrente.
Il commento di coach Petricca: "Era una partita che sapevamo di non dover sottovalutare, perché venivamo da una sconfitta a Genova e giocavamo contro una squadra che aveva vinto in maniera netta in trasferta. Avevano preparato bene la partita e nel primo quarto ci hanno messo in grande difficoltà, ma siamo stati bravi ad avere pazienza e a non disunirci, continuando a fare le nostre cose senza innervosirci, un passo importante rispetto a quello che avevamo fatto a Genova. Il vantaggio del primo tempo ci ha dato la possibilità negli spogliatoi di parlare e mettere a posto ciò che non andava e di continuare a lavorare dove riuscivamo invece a metterli in difficoltà. Nella ripresa siamo riusciti a giocare con grande intensità, ma anche con grande cuore, che forse è l'aspetto più importante della partita: nei momenti decisivi sono stati tutti concentrati per avere la scelta giusta nei confronti della squadra. È una vittoria che ci aiuta a seguire la giusta strada per diventare sempre più un gruppo unito, che è quello che fa la differenza in campionato. Adesso prepariamo la partita di sabato contro Omegna, un derby che non vediamo l'ora di giocare davanti ai nostri tifosi, che vogliamo ripagare con una partita di grande energia e sacrificio".
Arona: Galzerano 6, Realini 9, Zani 2, Ranzani 4, Thiella n.e, Chinello 2, Acconito 18, Ravasi, Zanoli 16, Fornara n.e, Pioppi 6, Peña 4. All: Petricca
Sorride alla prima uscita in serie C Arona, che fra le mura di casa trova subito il bandolo della matassa e strappa la vittoria contro Piossasco per 76-55.
L'inizio è fulminante per i bianco-verdi di casa, che in un amen scappano nel punteggio con un Zanoli stratosferico: 16 punti e 4 bombe a segno nella sola prima frazione (saranno 25 con 6 dardi dall'arco alla fine). La solidità difensiva degli aronesi costringe Area Pro a soli 12 punti, a fronte dei 25 casalinghi che fissano il +13 dopo 10'.
Nel secondo quarto è ancora Zanoli a farsi sentire, con il supporto di Realini e un propositivo Zani; Piossasco però inizia a scaldarsi e sui canestri di Motta e Petitti ritrova fiducia pur non riuscendo a ricucire oltre il +12. Dopo l'intervallo gli ospiti continuano a macinare gioco e riescono a riavvicinarsi più volte riaprendo la partita e tenendo la distanza sotto la doppia cifra di margine fino al 30'.
Nell'ultima frazione c'è solo tempo però per l'illusione della rimonta, con Arona che riprende il comando delle operazioni con Ranzani che si fa sentire a rimbalzo e Acconito che affossa definitivamente le velleità avversarie con due bombe in 3 minuti che lanciano l'allungo decisivo verso il +21 finale.
Il commento di coach Petricca: "È stata una partita molto intensa, contro una squadra solida che non muore mai; proprio per questo sono molto contento dell'approccio dei ragazzi, aiutati dalla bellissima atmosfera della partita creata dai tifosi. Abbiamo subito indirizzato la partita dalla nostra parte, ma sono soprattutto contento che nel momento di maggiore difficoltà, quando sono rientrati a -5, noi siamo stati lucidi e che, nonostante in attacco avessimo perso un po' di ritmo, ne siamo usciti insieme con una buona difesa, prendendo poi un buon margine fino alla fine. È un ottimo inizio, i ragazzi se lo meritavano per il duro lavoro fatto in questo mese e mezzo. Adesso l'importante è capire dove possiamo fare meglio e ripartire da lì. La prima giornata di questo campionato ha già lasciato una chiara impronta che tutti possono vincere con tutti e quindi bisognerà essere pronti a giocare al 100% ogni partita. Voglio infine ringraziare il pubblico, che ha creato una splendida atmosfera per tutta la squadra e non vediamo l'ora di ritrovarli per la prossima in casa, dove sono sicuro saranno ancora presenti a fare il tifo per noi".
Arona: Galzerano 6, Realini 12, Lupo, Zani 6, Ranzani 6, Thiella, Chinello, Acconito 8, Ravasi 3, Zanoli 25, Pioppi 6, Charles 4. All: Petricca.