Dopo la grande prestazione in casa di una settimana prima, le giovani aronese affrontano come prima partita della seconda fase la stessa Trezzano.
In una partita tutt'altro che semplice Arona arriva con le rotazioni ridotte e sin dai primi minuti fatica a concretizzare in attacco. Ancora tanti errori causati da un'intensa pressione difensiva da parte delle padrone di casa non ci permettono di arrivare al tiro, le volte in cui si è mossa bene la palla e ci siamo arrivate, spesso abbiamo sbagliato la conclusione. Le aronesi provano comunque ad essere aggressive nella metà campo difensiva, ma nel secondo quarto abbiamo avuto un blackout totale, in cui abbiamo permesso alle avversarie di prendere fiducia, così Trezzano allunga a +24 alla fine del secondo periodo.
Molto meglio la reazione avuta nella seconda metà di partita, nonostante non bastasse per rimontare il margine di scarto, ci ha permesso comunque di non sprofondare e di giocarla fino all'ultimo secondo.
Nonostante, guardando il risultato finale, sembra si sia compiuto un passo indietro, non è stato così.
Trezzano ha sicuramente meritato la vittoria anche ricorrendo a giocate sporche che ci hanno ammazzato il morale. Ma comunque le ragazze, a parte il secondo quarto, hanno dimostrato di potersela giocare nonostante le assenze e la differenza di età. Quest'ultima non dev'essere un'alibi per adottare un atteggiamento remissivo, e le giovani aronesi, partita dopo partita, ce lo stanno dimostrando. Continuiamo ad allenarci forte per chiudere al meglio questa seconda fase, se vogliamo compiere un altro step di crescita bisogna lavorare sodo in settimana, concentrate su ciò che si sta facendo.
Trezzano - Arona 52-27 (12-7, 22-3, 11-9, 7-8)
Trezzano: Tonini 17, Ndiaye 8, Morea 6, Landaeta 6, Barbagallo 4, Giuliti 4, Fiordaliso 3, D'Orsi 2, Demarinis 2, Cardone, all. Berlangieri
Arona: Palumbo 14, Martini 7, Modesti 2, Carella 2, Margot 1, Nova 1, Eymard, Morgana, Piantanida, all. Ottone, ass. Ferrante