Arona basket - Basket Galliate 63-77 (14-15, 22-22, 16-24, 11-16)
Rimandato ancora una volta l’appuntamento con il foglio rosa, anche se, finalmente, oggi una partita c’è stata.
Partita vera da subito, con gli aronesi pronti a rispondere ai primi canestri dei pari età ospiti, fino ad ora imbattuti in campionato, con un primo quarto giocato in sostanziale equilibrio. A metà secondo quarto qualche disattenzione di troppo porta Galliate sul +10. Time out Arona che riporta in equilibrio la partita, con i ragazzi di coach Bertoli bravi a reagire, piazzando un parziale di 10-0 che manda le squadre alla pausa lunga sul punto di differenza.
Al rientro dagli spogliatoi l’equilibrio tra le due squadre in campo sembra essere lo stesso, con una sostanziale differenza rispetto al primo tempo, il metro arbitrale. Nel quarto quarto Gallite è brava ad alzare l’intensità fisica e i giovani aronesi, stremati dalle continue “botte” prese e dai fischi che non arrivano, scollegano il cervello e lasciano spazio alla cavalcata finale degli ospiti, tra palle perse, non difese e scelte in attacco discutibili.
Coach Bertoli commenta così a fine partita:
“ in spogliato ho chiesto una reazione ai ragazzi dopo la pessima partita di Novara, che tutto sommato c’è stata. Situazione che abbiamo già visto dopo la partita fuori casa di Casale con successiva buona partita contro Biella in casa. La prova del nove sarà domenica prossima in casa di Tortona, dove vedremo se ci sarà continuità nel fare bene. Per quanto riguarda la partita di oggi si poteva fare di più, il divario tecnico tattico rispetto agli avversari non rispecchia il punteggio finale. Chi mi conosce lo sa, non mi piace parlare di arbitri e arbitraggi, ma questa sera la coppia designata poteva fare meglio, 8 falli di squadra a 1 in un quarto u15 Gold mi paiono una presa in giro.
Continuiamo a lavorare per crescere, sono sicuro che i risultati arriveranno!”
Appuntamento a domenica ore 11 in casa di Tortona.
Giunta 22, Mancuso 9, Mastrini 5, Provenzano, Zancan 4, Magagnin, Marchisio, Beghelli (K) 13, Tridondani, Massinissa 2, Nodari 4, Pileggi 4, all. Bertoli